Pepatelli+abruzzesi+%7C+biscotti+tipici+preparati+in+occasione+del+natale
ricettasprint
/pepatelli-abruzzesi-biscotti-tipici-preparati-in-occasione-del-natale/amp/
Dolci

Pepatelli abruzzesi | biscotti tipici preparati in occasione del natale

pepatelli abruzzesi

Rieccoci con una nuovissima ricetta tipica abruzzese, preparata in occasione delle festività natalizie, i Pepatelli abruzzesi, buonissimi e friabili biscottini alle mandorle chiamati così proprio perché l’ingrediente principale è il pepe nero, croccanti dal sapore unico e inconfondibile, semplicissimi da realizzare e soprattutto molto veloci da preparare, vediamo insieme come si fanno.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Biscotti del re | I biscotti sardi facili, buoni e gustosi
Oppure: Biscotti di frolla montata alle noci | I biscotti buoni per la pausa thè

Ingredienti:

600 g di farina integrale

550 g di mandorle con la pellicina
600 g di miele millefiori
15 g di pepe nero in polvere
2 arance di cui solo la scorza grattugiata

Preparazione:

Per preparare i Pepatelli abruzzesi, è veramente velocissimo, in una padella per prima cosa, tostate le mandorle.

mandorle sgusciate

In un pentolino, versate il miele con il pepe e fatelo riscaldare in modo che si sciolga un pò, e versatelo in una ciotola capiente insieme alla farina integrale.

miele

Incorporate alla farina e il miele, le mandorle tostate, e la scorza grattugiata di 2 arance, stando attenti a prendere solo la parte arancione per evitare l’amaro di quella bianca sottostante.

arance

Impastate il tutto e formate dei panetti lunghi e un pò schiacciati, posizionateli, su una teglia ricoperta da carta da forno e infornate a 180° per 25/30 minuti, terminata la cottura, sfornate e ancora caldi tagliateli a fette e disponeteli su un bel piatto da portata, lasciate raffreddare completamente prima di servire. Ed ecco pronti in pochissimo tempo i buonissimi Pepatelli abruzzesi che allieteranno ancora di più le vostre feste.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Arista al forno con patate con questa ricetta facile fa sembrare tutti chef, ti svolta la cena

L’arista al forno con patate è uno dei secondi piatti più amati della cucina italiana,…

7 minuti ago
  • Dolci

Zucca spaventosa Halloween, la tecnica perfetta per intagliarla in modo preciso come nei film horror

Intagliare le zucche per Halloween è una vera e propria arte, ecco perché bisogna poterlo…

1 ora ago
  • Dolci

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo

Gnocchi alla sorrentina, un salto al Sud con il piatto filante che mette tutti d’accordo.…

3 ore ago
  • Secondo piatto

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi dubbi?

La parmigiana la facciamo con un po’ di zucchine, la leggerezza che diventa golosa, avevi…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Come fare il pollo al forno con una crosticina croccante | ti si appiccicano anche un po’ le dita ma è wow

Per fare un pollo buono come quello delle nonne o come quelle delle rosticceria non…

12 ore ago
  • Primo piatto

Il piatto della domenica non è solo pasta al forno: prova questi gnocchi con fonduta e salsiccia

Ma quale lasagna e cannelloni, mi faccio questi gnocchi con fonduta e salsiccia ed è…

12 ore ago