Pepatelli+abruzzesi+%7C+tenerezze+di+Natale+%7C+la+vera+ricetta
ricettasprint
/pepatelli-abruzzesi-tenerezze-natale-ricetta/amp/
Dolci

Pepatelli abruzzesi | tenerezze di Natale | la vera ricetta

Pepatelli abruzzesi, buonissimi e friabili biscottini alle mandorle tipici delle festività di fine anno. Si preparano facilmente così.

Pepatelli abruzzesi Foto dal web

Rieccoci con una nuovissima ricetta tipica abruzzese, preparata in occasione delle festività natalizie, i Pepatelli abruzzesi, buonissimi e friabili biscottini alle mandorle chiamati così proprio perché l’ingrediente principale è il pepe nero, croccanti dal sapore unico e inconfondibile, semplicissimi da realizzare e soprattutto molto veloci da preparare, vediamo insieme come si fanno.

INGREDIENTI dose per 4-6 persone:

  • 600 g di farina integrale
  • 550 g di mandorle con la pellicina
  • 600 g di miele millefiori
  • 15 g di pepe nero in polvere
  • 2 arance di cui solo la scorza grattugiata

Preparazione dei Pepatelli abruzzesi

Foto dal web

Ecco la ricetta sprint per preparare i Pepatelli abruzzesi. Il metodo da seguire è davvero molto veloce, in una padella per prima cosa, tostate le mandorle. Prendete un pentolino ed al suo interno versate il miele con il pepe.

Fate riscaldare tutto quanto in modo che si sciolga un pò, e versatelo in una ciotola capiente insieme alla farina integrale. Incorporate alla farina e il miele, le mandorle tostate, e la scorza grattugiata di 2 arance, stando attenti a prendere solo la parte arancione per evitare l’amaro di quella bianca sottostante.

Foto dal web

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Come fare per non ingrassare a Natale | Non è una dieta | Prova così!

Impastate il tutto e formate dei panetti lunghi e un pò schiacciati, posizionateli, su una teglia ricoperta da carta da forno e infornate a 180° per 25/30 minuti, terminata la cottura, sfornate e ancora caldi tagliateli a fette e disponeteli su un bel piatto da portata, lasciate raffreddare completamente prima di servire.

In così poco tempo i vostri buonissimi Pepatelli abruzzesi saranno pronti. Sono perfetti per fare compagnia a tutti gli altri nostri dolci tradizionali tipici delle festività di fine anno.

Foto dal web

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Questi biscottini natalizi ruberanno la scena | Si preparano in 10 minuti

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Secondo piatto

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende leggeri e digeribili

Burger si, ma senza carne. Il classico con una marcia in più che li rende…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Sformato di verza con speck e scamorza, tanti strati di bontà in un solo piatto facilissimo

Questo sformato di verza con speck e scamorza è un vero e proprio inno all'autunno,…

5 ore ago
  • Secondo piatto

Da quando le polpette fritte le faccio come nonna, non esistono più cene infelici, spariscono in un attimo

Le polpette fritte di nonna sono un classico della cucina italiana chi non ama le…

6 ore ago
  • Primo piatto

Risotto pere noci e gorgonzola, questo sì che ti fa fare un figurone eppure è facilissimo da fare

Risotto pere noci e gorgonzola, lo faccio sempre quando voglio fare scena in tavola senza…

6 ore ago
  • News

Benedetta Parodi dolore implacabile, lui è morto all’improvviso: “Prima che morisse…”

Contro ogni aspettativa, Benedetta Parodi ha deciso di rompere il silenzio e raccontare uno dei…

8 ore ago
  • Dolci

Il riso in una torta, da quando la preparo si invitano tutti da me

La torta di riso bolognese è dolce molto facile che conquisterà tutti: se ne sono…

9 ore ago