Peperoncini+dolci+al+pomodoro+%7C+Contorno+saporito+e+profumato
ricettasprint
/peperoncini-dolci-pomodoro-contorno-saporito-profumato/amp/
Contorno

Peperoncini dolci al pomodoro | Contorno saporito e profumato

Peperoncini dolci al pomodoro ricettasprint

Oggi vi presentiamo una vivanda tipica nostrana facilissima da preparare e molto gustosa. Stiamo parlando dei Peperoncini dolci al pomodoro. Si tratta di un contorno tipico nostrano, più precisamente della regione Puglia, facilissimo da realizzare. Vi basterà, infatti, privare i peperoncini dolci del loro picciolo e dei semini per poi rosolarli in una padella con olio e aglio rosolato. Trascorso il tempo necessario, unirete la polpo di pomodoro con le spezie e l’erbe aromatiche a proprio piacimento.

Si tratta di un contorno da leccarsi i baffi che potete preparare con pochissimi ingredienti e rispettando alcuni importanti precauzioni.

Innanzitutto, dovete pulire con cura questi peperoncini e per privarli di tutti i loro semini dovrete passarli sotto un getto d’acqua corrente e farli asciugare dopo su un panno pulito. Quello dall’asciugatura è un passaggio fondamentale di questa ricetta: dedicateli il tempo necessario e la dovuta attenzione! Dovete asciugare con cura i peperoncini dolci prima di farli rosolare nella padella con l’olio e l’aglio rosolato altrimenti, quando introdurrete i friggitelli nella padella, schizzerà tutto l’olio e questa non è una bella cosa.

Con pochi ingredienti, poco sforzo e una spesa economica irrisoria preparerete, quindi, una vivanda gustosa e profumatissima che piace a giovani e meno giovani. Potete servirla come contorno per molteplici piatti, sia di carne che pesce, oppure potete portarla in tavola anche come antipasto distribuito su delle fette di pane. E’ un ottimo finger food servito sopra una frisella: il tipico pane pugliese fatto cuocere due volte per ottenere un effetto biscottato.

Potrebbe piacerti anche: Crostata furba crema chantilly e frutta caramellata | pronta in 20 minuti

Potrebbe piacerti anche: Taralli di patate | Ricetta semplice per dei dolcini fritti soffici e irresistibili

Dosi per: 4 porzioni

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 30 minuti circa

  • Strumenti
  • una padella bassa e larga
  • Ingredienti
  • un barattolo di polpa di pomodoro
  • 510 g di peperoncini dolci
  • un filo di olio extravergine d’oliva
  • basilico fresco q.b.
  • un pizzico di pepe macinato sul momento
  • 2 spicchi di aglio
  • un pizzico di sale

Peperoncini dolci al pomodoro, procedimento

Private i peperoncini dolci, puliti con un canovaccio, del loro picciolo e dei loro semini interni passandoli sotto un getto d’acqua corrente e fateli asciugare su un panno asciutto. Indorate due spicchi di aglio in olio in una padella, larga e bassa, e aggiungeteci i peperoncini dolci ben asciutti. Aggiustate di sale e pepe a proprio piacere e fateli appassire con la padella semi coperta per 10 minuti a fiamma media.

Peperoncini dolci al pomodoro ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Lasagne al forno con spinaci e salmone | squisito pranzetto domenicale

Potrebbe piacerti anche: Polpo in umido con patate | La ricetta tipica pugliese ricca di sapore

Trascorso il tempo necessario, procedete con la cottura senza coperchio a fiamma allegra, mescolando spesso, fino a far scurire la buccia dei peperoncini. Inglobate la polpa di pomodoro e aggiungete un bicchiere d’acqua. Aggiustate di sale e pepe e profumate con le foglie di basilico. Mescolate e cuocete per altri 10-15 minuti. Ultimata la cottura, eliminate l’aglio dalla padella e servite.

Peperoncini dolci al pomodoro ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Dolci

Brownies al cioccolato tutto light dall’impasto al ripieno, questa ricetta homemade spacca per una colazione col botto

I brownies al cioccolato light ci metto anche un ingrediente segreto e li servo a…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. La dolcezza del miele poi, spacca tutto

Il pollo che fa la differenza, lo facciamo al curry ma verde. L'agrumato del lime…

7 ore ago
  • News

Ingrassare tra i 40 ed i 50 anni può essere letale: “Fa aumentare le probabilità di morte precoce”

C'è una ricerca i cui risultati sono a dir poco spaventosi, e riguardano una paurosa…

7 ore ago
  • Primo piatto

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca e ci metto anche il rosmarino

Un riso così non lo mangi tutti i giorni, io lo faccio con la zucca…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Con le zucchine ho smesso di farci la pasta, non le cuocio neppure con questa ricetta: ci esce fuori il contorno perfetto

Non mi stresso, non cucino niente e porto direttamente in tavola: con queste zucchine marinate…

8 ore ago
  • Primo piatto

Paccheri allo scarpariello un piatto tipico dei vicoli di Napoli, trucchi e consigli da conoscere

Prova subito i paccheri allo scarpariello un classico piatto che si mangia nei migliori locali…

9 ore ago