Peperoncino%2C+mangiarne+riduce+rischi+di+ictus+e+di+infarto
ricettasprint
/peperoncino-riduce-malattie-cardiovascolari-ictus-infarto/amp/
News

Peperoncino, mangiarne riduce rischi di ictus e di infarto

Peperoncino

Peperoncino, mangiarne riduce rischi di ictus e di infarto

Si sa che alcuni alimenti agevolano il buon andamento dell’organismo in questo caso parliamo di ictus e infarto e mangiare peperoncino ridurrebbe i rischi.

Il peperoncino riduce i rischi i malattie cardiovascolari, di ictus e di infarto di una percentuale molto importante, parliamo del ben 60% per la prima patologia e del 40% per la seconda. Ma anche rispetto alle altre cause che indurrebbero alla morte, l’uso di peperoncino ridurrebbe la percentuale di morte del 23% rispetto a chi invece non ne fa uso.

A dimostrarlo sarebbe stato uno studio reso noto sul Journal of the American College of Cardiology e coordinato dagli epidemiologi dell’IRCCS Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Sanità, l’Università dell’Insubria a Varese e il Cardiocentro Mediterraneo di Napoli, basato sull’analisi delle abitudini alimentari di circa 22 mila molisani.

Peperoncino, 4 volte a settimana per restare in salute

Secondo lo studio sopracitato, l’assunzione di peperoncino per 4 volte settimanali ridurrebbe notevolmente il rischio di morte per cause cardiovascolari e non solo. Infatti, gli studiosi hanno rilevato che l’assunzione di peperoncino associa a una riduzione del rischio complessivo di morte del 23% in linea generale, del 40% riguardo l’ictus e 60% inerente l’infarto.

“L’aspetto più interessante è che la protezione assicurata dal peperoncino è indipendente dal tipo di dieta adottata complessivamente, ovvero sia che si mangi in modo sano, sia che si scelga un’alimentazione meno sana, l’effetto protettivo del peperoncino è uguale per tutti”, questo quanto asserito dalla dottoressa Marialaura Bonaccio, epidemiologa del Neuromed, ma resta il fatto che nuovi studi dovranno essere effettuati per rendere noto il potenziale anche di altre piante in relazione a patologie mortali o potenzialmente tali.

ti piacerebbe anche:Peperoncino, un consumo eccessivo espone alla demenza: lo afferma uno studio

ti piacerebbe anche:Dieta del peperoncino, la spezia che brucia i grassi

ti piacerebbe anche:Dimagrire, i cibi che ci aiutano: dal peperoncino al cioccolato

ti piacerebbe anche:Nickel negli alimenti | Quello che dovete sapere sui rischi

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Primo piatto

Croccantissimo fuori e filante dentro il riso così è una vera delizia

Il riso al pomodoro con provola e polpette lo faccio al forno è croccantissimo fuori…

48 minuti ago
  • News

Dieta del riso, dopo l’estate ti fa tornare subito in forma | Perdi subito 7 kg

Per tornare in forma dopo l’estate, la dieta del riso potrebbe rappresentare la tua perfetta…

2 ore ago
  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

4 ore ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

11 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

13 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

14 ore ago