Peperoni+ammollicati%2C+ecco+la+ricetta+originale+della+nonna+per+un+contorno+ricco+e+gustoso
ricettasprint
/peperoni-ammollicati-ecco-la-ricetta-originale-della-nonna-per-un-contorno-ricco-e-gustoso/amp/
Contorno

Peperoni ammollicati, ecco la ricetta originale della nonna per un contorno ricco e gustoso

I peperoni ammollicati sono uno dei contorni più gustosi e semplici da realizzare che tu possa presentare, anche nelle occasioni speciali: si mangiano anche freddi e sono sempre una vera goduria!

Una vera e propria tentazione questo piatto, così invitante con tutti quegli ingredienti dal gusto particolare che insieme creano un mix esplosivo.

Peperoni ammollicati ricetta della nonna ricettasprint

E’ facilissimo da realizzare, si prepara in un tempo relativamente breve e puoi servirli sia subito che freddi dopo averli conservati in frigorifero.

La ricetta siciliana originale della nonna che non puoi assolutamente perderti: la sua incredibile bontà lascerà tutti a bocca aperta

Invece che alla solita maniera, oggi cambiamo: basta alle melanzane ed alle patatine fritte, realizziamo questi peperoni colorati e gustosi e la tua tavola si trasformerà in un momento di condivisione veramente piacevole. Sono perfetti per accompagnare sia secondi di carne che di pesce, ma anche sfiziosi se usati per farcire bruschette e crostini per i tuoi antipasti ed aperitivi deliziosi. Sarà una vera e propria festa, lasciati conquistare da questa incredibile bontà!

Potrebbe piacerti anche: Paté agrodolce di peperoni, perfetto per dare un tocco in più ai tuoi antipasti e snack

Ingredienti

800 gr di peperoni
100 gr di mollica di pane rafferma
30 gr di uvetta
100 gr di olive nere denocciolate
20 gr di capperi dissalati
50 gr di pecorino grattugiato
Uno spicchio d’aglio

Olio extra vergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Origano q.b.

Preparazione dei peperoni ammollicati ricetta originale della nonna

Per realizzare questo contorno, iniziate lavando bene i peperoni. Asciugateli e puliteli eliminando il picciolo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a striscioline. Mettete intanto in ammollo l’uvetta in un po’ d’acqua fredda in modo che possa reidratarsi. Prendete la mollica e versatela in un mix: azionate in modo da sminuzzarla finemente. In una casseruola versate un po’ di olio extra vergine d’oliva e l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti.

Fatelo soffriggere, poi aggiungete i peperoni, regolate di sale e coprite: procedete alla cottura per 20 minuti circa mescolando di tanto in tanto. Trascorso il tempo necessario eliminate il coperchio ed aggiungete l’uvetta morbida ben strizzata e proseguite facendo addensare il condimento per un paio di minuti.

A questo punto aggiungete la mollica, l’origano, il pecorino grattugiato, le olive nere ed i capperi dissalati ed ultimate la preparazione a fuoco vivace in modo che risultino ben rosolati e saporiti. Serviteli subito oppure trasferiteli in frigorifero per gustarli freddi, saranno sempre strepitosi!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

26 minuti ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

1 ora ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non ho del riso avanzato ma faccio lo stesso uno sformato che è spettacolare: la ricetta è quella di zia Rosa, una garanzia di successo

Non sempre gli sformati di pasta e di riso nascono dalla necessità di riciclare: puoi…

2 ore ago
  • News

Le pulci del cane saranno solo un brutto ricordo basta uno strofinaccio e qualche goccia di questo, digli pure addio da oggi

Puoi dire addio alle pulci dal cane, credimi basta poco, ma ti suggerisco cosa fare…

3 ore ago
  • Primo piatto

Dimentica le ore intere perse in cucina: con queste pennette alla crema di salmone si consolano tutti in 10 minuti

Pennette alla crema di salmone: dimentica le ore intere perse in cucina, bastano 10 minuti…

4 ore ago