Peperoni+e+patate+il+contorno+che+lascer%C3%A0+tutti+di+stucco
ricettasprint
/peperoni-e-patate-il-contorno-che-lascera-tutti-di-stucco/amp/

Peperoni e patate il contorno che lascerà tutti di stucco

Peperoni e patate il contorno che lascerà tutti di stucco per la sua freschezza e semplicità e per il gusto speciale tipico del Sud.

Oggi vi presento la ricetta dei peperoni con le patate, ovvero un contorno molto semplice e molto apprezzato in tutta Italia ma tipico della tradizione culinaria calabrese. Si prepara con ingredienti semplici e freschi il cui segreto, o meglio, comune denominatore, e l’utilizzo dell’olio extravergine di oliva e della cipolla di Tropea.

peperoni e patate

Questa ricetta tipicamente del sud Italia rispetta molto la stagionalità dei prodotti che essenzialmente vanno, come già detto poc’anzi, utilizzati nella loro massima freschezza. Il piatto in sé non è leggerissimo, ma è sicuramente molto fresco ed anche genuino pertanto piacevolmente consumabili nella stagione calda.

Peperoni e patate

Per preparare i peperoni e le patate in questo modo basteranno veramente pochissimi ingredienti come appunto peperoni patate sale olio e la cipolla rossa di Tropea.

Ingredienti

  • 500 g di patate
  • 500 g peperoni
  • sale
  • cipolla di Tropea
  • 130 ml di olio extravergine di oliva

Peperoni e patate il contorno che lascerà tutti di stucco. Procedimento

peperoni

Procediamo con la preparazione che durerà circa cinque minuti per una cottura di 20. Prepariamo peperoni e le patate secondo questa ricetta del sud Italia, o meglio della Calabria. Parliamo tagliamo le patate e tagliamo le fette, e ogni fetta sarà divisa a metà in modo tale da formare gli spicchi. Laviamo i peperoni ed eliminiamo i filamenti interni con i semi eliminando chiaramente il picciolo. Tagliamoli a fettine oppure a rondelle o pezzetti a seconda dei nostri gusti. Tagliamo anche la cipolla di Tropea se gradiamo a fette oppure a pezzetti e mettiamo da parte. Prendiamo la padella aderente e mettiamo a riscaldare l’olio extravergine di oliva quando sarà ben caldo uniamo i peperoni e le patate insieme e facciamoli cuocere per 20 minuti senza coperchio poi, aggiungeremo la cipolla.

legga anche:Altro che peperoni arrostiti ecco come li puoi fare in padella senza accendere il forno

Come preparare peperoni e patate

patate

Mescoliamo per bene e a questo punto copriamo. Lasciamo stufare per 3-4 minuti circa facendo in modo che la cipolla di Tropea appassisca. Arrivato a questo risultato e studiamo il fuoco. I nostri peperoni patate sono pronti serviamoli come contorno caldo oppure possiamo anche lasciare raffreddare e servili a temperatura ambiente. In entrambi i casi sono molto buoni ed appetitosi anche da gustare la stagione estiva. Ripeto non sono leggerissimi ma sono veramente gustosi ed appetibili anche col caldo.

legga anche:Quinoa con fagioli e peperoni: la ricetta alternativa alla classica insalata di riso

legga anche:Insalata di fagiolini e peperoni: leggera, fresca e delicata, ideale per l’estate

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

cipolla di Tropea
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Dolci

Con la crema light al cioccolato ho fatto dei muffin per merenda, chi l’ha detto che si deve rinunciare al dolce quando si è a dieta

Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…

18 minuti ago
  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…

48 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

1 ora ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

2 ore ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago