Peperoni+imbottiti+alla+vecchia+maniera+%7C+La+ricetta+regionale+da+sballo%21
ricettasprint
/peperoni-imbottiti-alla-vecchia-maniera-la-ricetta-regionale-da-sballo/amp/
Secondo piatto

Peperoni imbottiti alla vecchia maniera | La ricetta regionale da sballo!

I peperoni imbottiti sono sempre buonissimi, ma con questa versione alla vecchia maniera farete un figurone: una ricetta regionale veramente da sballo, dal gusto inimitabile!

Peperoni imbottiti alla vecchia maniera la ricetta regionale da sballo ricettasprint

Esistono tantissime varianti dei peperoni imbottiti, ma in questo modo sicuramente non li avrete mai provati. Questa preparazione è facilissima, gustosa e richiede poco tempo per essere realizzata. Basta avere questi ortaggi colorati e buonissimi ed avrete un piatto unico caldo e dal sapore unico che potrete proporre a chiunque, essendo essenzialmente un piatto vegetariano che non contiene carne o pesce. Nonostante ciò è veramente ottimo, realizzato con una ricetta antica tramandata dalla tradizione gastronomica abruzzese, un piatto adatto a tutte le occasioni da assaporare ben caldo.

Potrebbe piacerti anche: Un secondo di pesce diverso dal solito con un contorno che vi stupirà
Oppure: Pollo ripieno alla boscaiola | Ghiotto e succoso secondo piatto

Ingredienti

1 kg di peperoni

200 g di pane raffermo
80 g di pecorino grattugiato
2 uova
Uno spicchio di aglio
Basilico fresco q.b.
Prezzemolo fresco q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.

Preparazione dei peperoni

Per realizzare questo piatto iniziate lavando due peperoni: eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzettini. Rosolateli in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva, poi spegnete e mettete da parte. Spezzettate grossolanamente il pane raffermo e mettetelo in un recipiente: copritelo di acqua fredda e lasciatelo in ammollo per una decina di minuti. Trascorso il tempo necessario scolatelo e strizzatelo bene, poi versatelo in una ciotola capiente.

Unite il prezzemolo ed il basilico tritati finemente, le uova sbattute leggermente con sale e pepe, il pecorino grattugiato ed i peperoni cotti con il loro condimento. Amalgamate bene e mettete da parte. Procedete adesso lavando e pulendo i restanti peperoni. Privateli della calotta superiore, pulite l’interno ed ungete tutto molto bene con olio extra vergine d’oliva. Farciteli con il ripieno e posizionateli in una pirofila unta.

Coprite con la calotta, versate ancora un filo di olio evo, un pizzico di sale e trasferite in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 25 minuti. Serviteli subito, caldi e saporiti!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Ecco il risultato finale, una vera ghiottoneria!
Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Torta mele e cannella, la nonna insegna: “Mai cambiare la via vecchia per la nuova”

Torta mele e cannella, la nonna insegna: "Mai cambiare la via vecchia per la nuova".…

6 ore ago
  • Dolci

Questa volta faccio la crostata di mele, friabile e golosa con un profumo incredibile che invade la casa

Non la solita torta, ma una bella crostata di mele così golosa che non dura…

8 ore ago
  • Contorno

Con i funghi porcini trifolati ho fatto un contorno che se lo litigavano quasi: saporito e sfizioso

Ho trovato dei funghi porcini freschissimi e che vuoi, non li faccio trifolati? Un contorno…

9 ore ago
  • News

Polpettone della domenica fatto da Daniele Persegani | Così sarà come essere al ristorante

La domenica in casa mia ci sono due cose alle quali nessuno può dir di…

11 ore ago
  • Finger Food

Plumcake salato con verdure autunnali, il miglior modo per farle mangiare a tutti

Spettacolare da vedere, goloso ma anche semplice da preparare: il plumcake salato con verdure autunnali…

12 ore ago
  • Dolci

Il dolce più fresco dell’autunno è pronto in poche mosse: una crostata super

Pasta frolla fatta in casa, una crema che sembra pasticciera ma non è e tanta…

14 ore ago