I peperoni imbottiti sono sempre buonissimi, ma con questa versione alla vecchia maniera farete un figurone: una ricetta regionale veramente da sballo, dal gusto inimitabile!
Esistono tantissime varianti dei peperoni imbottiti, ma in questo modo sicuramente non li avrete mai provati. Questa preparazione è facilissima, gustosa e richiede poco tempo per essere realizzata. Basta avere questi ortaggi colorati e buonissimi ed avrete un piatto unico caldo e dal sapore unico che potrete proporre a chiunque, essendo essenzialmente un piatto vegetariano che non contiene carne o pesce. Nonostante ciò è veramente ottimo, realizzato con una ricetta antica tramandata dalla tradizione gastronomica abruzzese, un piatto adatto a tutte le occasioni da assaporare ben caldo.
Potrebbe piacerti anche: Un secondo di pesce diverso dal solito con un contorno che vi stupirà
Oppure: Pollo ripieno alla boscaiola | Ghiotto e succoso secondo piatto
Ingredienti
1 kg di peperoni
Per realizzare questo piatto iniziate lavando due peperoni: eliminate il gambo, i semini ed i filamenti interni e tagliate la polpa a pezzettini. Rosolateli in una padella con un po’ di olio extravergine di oliva, poi spegnete e mettete da parte. Spezzettate grossolanamente il pane raffermo e mettetelo in un recipiente: copritelo di acqua fredda e lasciatelo in ammollo per una decina di minuti. Trascorso il tempo necessario scolatelo e strizzatelo bene, poi versatelo in una ciotola capiente.
Unite il prezzemolo ed il basilico tritati finemente, le uova sbattute leggermente con sale e pepe, il pecorino grattugiato ed i peperoni cotti con il loro condimento. Amalgamate bene e mettete da parte. Procedete adesso lavando e pulendo i restanti peperoni. Privateli della calotta superiore, pulite l’interno ed ungete tutto molto bene con olio extra vergine d’oliva. Farciteli con il ripieno e posizionateli in una pirofila unta.
Coprite con la calotta, versate ancora un filo di olio evo, un pizzico di sale e trasferite in forno a 180 gradi in modalità ventilata per circa 25 minuti. Serviteli subito, caldi e saporiti!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…
La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…
In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…
Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…
Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…
Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…