Peperoni+impanati+cremosi+in+padella+%7C+Facilissimi+ed+invitanti
ricettasprint
/peperoni-impanati-cremosi-in-padella-facilissimi-ed-invitanti/amp/
Contorno

Peperoni impanati cremosi in padella | Facilissimi ed invitanti

peperoni impanati cremosi in padella ricettasprint

I peperoni impanati cremosi in padella sono un contorno assolutamente unico, dal gusto strepitoso e perfetto per accompagnare secondi di carne o pesce. La pietanza ideale per integrare il menù di un’occasione speciale con semplicità, ma anche per una cena di un giorno qualsiasi. Si possono preparare anche il giorno prima e conservati in un contenitore ermetico fino al momento di portarli in tavola. E’ possibile mangiarli anche freddi, ma ovviamente vi suggeriamo di riscaldarli per godere a pieno della loro consistenza cremosa ed il profumo inebriante che fa già pregustare la loro immensa bontà. Diventerà certamente uno dei vostri contorni preferiti, provare per credere!

Potrebbe piacerti anche: Peperoni alla napoletana ripieni | bontà partenopea da gustare
Oppure: Spaghetti con tonno e peperoni | La ricetta che vi salverà il pranzo

Ingredienti

500 gr di peperoni

Pangrattato q.b.
100 gr di Capperi
Prezzemolo q.b.
Aglio q.b.
Sale e pepe q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione dei peperoni impanati

Per realizzare questo piatto iniziate arrostendo i peperoni: potete farlo su una griglia oppure sul fornello. Lasciateli intiepidire un attimo e puliteli eliminando la buccia esterna, i gambi, i semi ed i filamenti e tagliateli a fettine. Trasferiteli in una ciotola e conditeli con un paio di cucchiai di pangrattato, un pizzico di sale, un po’ di prezzemolo tritato finemente. Amalgamate bene e metteteli un attimo da parte.

Prendete i capperi, lavateli per eliminare il sale e sciacquateli più volte sotto l’acqua corrente, poi metteteli in un colino e lasciateli sgocciolare bene. A questo punto prendete una padella capiente e versate abbondante olio extra vergine d’oliva. Aggiungete uno spicchio d’aglio pelato e privato dell’anima centrale e sminuzzato finemente ed i capperi.

Accendete a fuoco dolce e lasciate soffriggere un paio di minuti mescolando, poi aggiungete i peperoni con tutto il condimento ed un mestolino raso di acqua. Coprite ed ultimate la cottura a fuoco dolce per una decina di minuti. Eliminate il coperchio e lasciate addensare il sugo, poi serviteli cremosi e profumati, una vera bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

6 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

8 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

9 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

10 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Cordon bleu di vitello speciale, questo sa di frutta secca li stendi tutti stasera

Bastano un paio di ingredienti diversi dal solito per trasformare delle fette di vitello in…

13 ore ago