I peperoni ripieni li faccio ogni anno a Natale proprio come li fanno a Napoli, sono certa che riceverai tanti complimenti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
I peperoni ripieni sono davvero buoni, li faccio ogni anno a Natale, non riesco proprio a farne almeno, è proprio la mia famiglia a chiedermelo. Sono un must have della cucina partenopea, impossibile desistere a tanta bontà, una tentazione continua.
Si possono preparare in anticipo e poi prima di servire li riscaldi un po’, che ne dici? Il ripieno di questi peperoni è speciale, semplice, ma che farà venire l’acquolina in bocca a tutti. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Oggi ti suggerisco la ricetta della nonna che è speciale, lei farcisce i peperoni con pane, acciughe, capperi, olive, ma aggiungere la provola affumicata e la pancetta, un tripudio di bontà irresistibile, spariranno dal piatto. Li puoi servire come piatto completo, se dovessero avanzare conservare in frigo all’interno di un contenitore a chiusura ermetica in frigo per un giorno e poi riscalda prima di servire.
Ingredienti per 6 persone
Per la preparazione dei peperoni ripieni alla napoletana, dividiamo a metà i peperoni, svuotiamo, eliminiamo semini e filamenti, laviamo i peperoni e teniamoli da parte.
Mettiamo in una padella ampia e antiaderente il pane a pezzi e lasciamolo tostare, poi spegniamo e mettiamo in una ciotola aggiungiamo il prezzemolo sminuzzato (laviamolo e tamponiamo con carta assorbente da cucina), poi uniamo le olive nere denocciolate, i capperi ben dissalati, le alici ben sgocciolate dall’olio, poi uniamo l’aglio a pezzetti, mescoliamo per bene.
Mettiamo i peperoni in una teglia da forno rivestita di carta forno e farciamoli con il ripieno, aggiungiamo la provola affumicata, la pancetta a fette.
Irroriamo con olio extra vergine di oliva, lasciamo cuocere in forno caldo a 185°C per 30-35 minuti, spegniamo a cottura terminata e poi serviamo. Li puoi anche far intiepidire un po’.
Buon Appetito e Buon Natale!
Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…
Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…
Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…
Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…
Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…
Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…