Peperoni+ripieni+ma+in+padella%2C+sbalordisci+tutti+con+le+ricette+della+nonna+la+farei+subito
ricettasprint
/peperoni-ripieni-ma-in-padella-sbalordisci-tutti-con-le-ricette-della-nonna-la-farei-subito/amp/
Secondo piatto

Peperoni ripieni ma in padella, sbalordisci tutti con le ricette della nonna la farei subito

Peperoni ripieni ma in padella, sbalordisci tutti con le ricette della nonna da fare subito e avrai con te un contorno o piatto unico decisamente da urlo.

I peperoni, uno delle verdure più buone che c’è e che possono essere preparati sia come semplicemente contorno, sia accompagnando i secondi nella loro preparazione intrinseca, sia per preparare delicate salse per condire stuzzichini oppure primi piatti. La ricetta di oggi li vede ripieni ed è il ripieno proprio uno dei segreti di questa ricetta.

Peperoni ripieni ma in padella, sbalordisci tutti con le ricette della nonna la farei subito

Un altro segreto è la cottura, perché i peperoni che andremo a preparare quest’oggi non sono da cuocere all’interno del forno, ma verranno messi in padella rendendo ancora, forse, più facile e gustosa la ricetta. Io direi che possono essere tranquillamente collocati nei secondi piatti, perché la farcitura è bella sostanziosa. Andiamo a vedere gli ingredienti, e come procedere.

Peperoni ripieni ma in padella

La ricetta è molto facile e sicuramente mettere d’accordo in tanti che siederanno intorno al vostro tavolo. Andremo a preparare la farcitura impiegando pochi minuti e poi via, il tempo di assemblarli e cuocerli in padella. Perfetti sia caldi che freddi. Senza colpo ferire, spendiamo questa mezz’ora della nostra vita per rendere omaggio ad una delle verdure più cliccate e più gettonate che vi siano: i peperoni.

Ingredienti per quattro persone

  • Quattro peperoni medi
  • 300 g di carne macinata (di bovino oppure mista)
  • un uovo
  • formaggio grattugiato
  • due fette di pan bauletto
  • capperi
  • olive
  • 10 ml latte
  • olio extravergine d’oliva
  • due spicchi di aglio
  • sale

Peperoni ripieni ma in padella, sbalordisci tutti con le ricette della nonna la farei subito. Procedimento

Per prima cosa laviamo i peperoni ed eliminiamo la parte sovrastante nonché i filamenti simili interni. Prendiamo un contenitore e dentro mettiamo il pan bauletto sbriciolato con i 10 ml di latte, la carne macinata, le olive delle quali avremo tolto il nocciolo, i capperi (preferibilmente dissalati), uova, formaggio grattugiato e sale. Procediamo all’impasto con molta velocità per ottenere un composto che sia realmente omogeneo.

leggi anche:Plumcake peperoni e provola: perfetto per una cena con i fiocchi, ti bastano pochi minuti e vedrai che successo

Come fare i peperoni ripieni citti in padella

A questo punto posizioniamoli nella padella con i cucchiai di olio, lo spicchio d’aglio ed aggiungiamo alla fine un altro cucchiaio di olio sulla superficie dei peperoni. Cuociamo in padella per 20 minuti mettendo un paio di cucchiai di acqua all’interno della padella e chiaramente la cottura dovrà essere coperta. Abbiamo il coperchio ogni tanto per accertarci che non ci stiamo attaccando gli ultimi due minuto andiamo alla fiamma e poi usciamo senza coperchio e far asciugare un pochino il sugo. Eccoli pronti.

leggi anche:Pasta al pesto di basilico e peperoni, tutti sapori tipici del mediterraneo in un piatto dalla travolgente bontà

leggi anche:Frittata carciofi e peperoni | nutriente e fumante | ecco come ti risolvo la cena in un attimo

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Allarme troppa verdura durante la dieta, ecco cosa succede davvero al tuo corpo

Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la Ventura gioca un ruolo davvero fondamentale,…

4 minuti ago
  • Dolci

È buona, è al cioccolato e pure salva sprechi: stavolta col pane raffermo preparo una torta al cioccolato e nessuno se ne accorge!

Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…

34 minuti ago
  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

1 ora ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

2 ore ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

9 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

9 ore ago