Peperoni+sott%26%238217%3Bolio+piccanti+%7C+Stuzzicanti+e+facilissimi+da+realizzare
ricettasprint
/peperoni-sottolio-piccanti-stuzzicanti-facilissimi-realizzare/amp/
conserve

Peperoni sott’olio piccanti | Stuzzicanti e facilissimi da realizzare

Facilissima da preparare e ricca di sapore, con questa conserva potrete dare un tocco estivo anche ai piatti maggiormente invernali. Stiamo parlando dei Peperoni sott’olio piccanti.

Peperoni sott’olio piccanti- Foto Adobe.-ricettasprint

Oggi vi presentiamo una conserva realizzate con ortaggi tipicamente estivi che potrete, quindi, assaporare anche nelle più fredde giornate invernali. Si tratta dei Peperoni sott’olio piccanti. Si tratta di una prelibatezza dal gusto deciso che non piace ai bambini perché è molto piccante, visto la presenza del peperoncino nella conserva.

Per gli amanti dei peperoni come me, sarà fantastico poter gustare una bella fetta di pane scaldato in forno con sopra questa conserva di peperoni davanti alla finestra mentre guardo i fiocchi di neve cadere sul mio giardino.

Potete, infatti, usare questa prelibatezza per preparare dei finger food che, con il loro sapore stuzzicante i loro colori sgargianti e caldi tipici delle assolate giornate estive, contribuiranno a scaldarvi nelle fredde e grigie giornate tipiche della stagione invernale.

Inoltre, potete usare questi peperoni anche per accompagnare un secondo di carne, sia rossa che bianca.

Potrebbe piacerti anche: Melanzane con patate e prosciutto al forno | Il contorno per la domenica

Potrebbe piacerti anche: Crema pomodoro, basilico e mandorle | Condimento e gusto assicurato

Dosi per: 3-4 barattoli

Realizzato in: pochi minuti

Tempo di cottura: 1 h (ovvero 30 minuti in forno a 220° + 30 minuti sul fornello)

Tempo di riposo: 1 h

  • Strumenti
  • un sacchetto per alimenti
  • barattoli di vetro a chiusura ermetica sterilizzati q.b.
  • un canovaccio
  • una ciotola
  • un coltello

 

  • Ingredienti
  • peperoncino rosso a pezzetti q.b.
  • un mazzetto di basilico
  • 6 peperoni (metà rossi e metà gialli)
  • un pizzico di sale
  • 2 spicchi e mezzo di aglio
  • un mazzetto di prezzemolo
  • olio extravergine d’oliva

Peperoni sott’olio piccanti, procedimento

Lavate i peperoni e asciugateli con cura prima d’infornarli a 220° per 30 minuti, rivoltandoli a metà cottura usando due cucchiai di legno per non bruciarvi. Una volta cotti, sfornate i peperoni e fateli raffreddare per 1 h circa dento un sacchetto per alimenti chiuso. Trascorso il tempo necessario, spellate e private dei loro semini i peperoni prima di ridurli a tocchetti che raccoglierete in una ciotola.

Peperoni sott’olio piccanti ricettasprint

Potrebbe piacerti anche: Liquore vermouth fatto in casa | La ricetta facile e perfetta

Potrebbe piacerti anche: Torta matta al cacao senza uova e burro | Leggerissima e gustosissima

Unite l’olio, il sale, le erbe aromatiche ben lavate e tritate, l’aglio sminuzzato e i peperoncini spezzettato a proprio piacimento. Mescolate gli ingredienti per avere un composto omogeneo che distribuirete all’interno dei barattoli di vetro ben sterilizzati.  Profumate con altro basilico o prezzemolo tritato, se gradite, e ricoprite con l’olio tutte le verdure nei recipienti. Lasciate riposare il tutto per qualche minuto per verificare che non ci siano bolle d’aria prima di chiudere i barattoli con cura e farli bollire, avvolti in un canovaccio, una pentola d’acqua per 30 minuti dal bollore. Conservate i barattoli nella dispensa o in un luogo asciutto e tranquillo fino al momento di servirli. Solo dopo aver aperto un barattolo sottovuoto, conservatelo in frigo.

Peperoni sott’olio piccanti ricettasprint

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Peperoni sott’olio piccanti ricettasprint
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Finger Food

Ne avevo una scorta in freezer di questi in 5 minuti ho realizzato una Quiche per cena favolosa

Ho fatto la torta con asparagi e formaggi, la servo come apericena e faccio il…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta dei cornuti 2.0, così il pranzo delle domenica lo faccio senza sforzo

Per il pranzo della domenica oggi ho deciso di puntare tutto sul sicuro, come nel…

1 ora ago
  • News

Dieta dopo Ferragosto, via i chili di troppo delle vacanze nella maniera più soft possibile

Cosa fare per portare avanti la dieta dopo Ferragosto? È davvero molto utile con i…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Non ci sono tracce di patate in questa frittata, solo dopo che l’hanno mangiata ho svelato l’ingrediente speciale, nessuno ci credeva

La faccio la frittata ma con le cipolle e senza patate, ma nessuno se ne…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Queste polpette non le friggo proprio ma nessuno nota mai la differenza, sono davvero incredibili

Queste polpette mi hanno salvato il pranzo della domenica: non le friggo affatto e nessuno…

3 ore ago
  • Dolci

Queste brioche si sciolgono davvero in bocca, ma le faccio senza zucchero in pochi minuti

Il modo migliore per inaugurare il fine settimana, senza ombra di dubbio, è rappresentato da…

4 ore ago