Peposo+dell%E2%80%99Impruneta+%7C+La+carne+cucinata+secondo+la+ricetta+toscana
ricettasprint
/peposo-impruneta-secondo-piatto/amp/
Secondo piatto

Peposo dell’Impruneta | La carne cucinata secondo la ricetta toscana

Per questo mercoledì vi proponiamo un secondo piatto tipico della tradizione culinaria toscana. Buono e corposo, oltre che saporito. Oggi cuciniamo insieme il peposo dell’Impruneta.

Peposo dell’Impruneta FOTO ricettasprint

Un piatto a base di carne di manzo, condita con aromi e vino rosso. Un piatto di cui non potrete fare a meno, perché è davvero saporito. Può esser accompagnato da un contorno di verdure o ortaggi: non faranno altro che arricchire un piatto già gustoso di suo. Vediamo insieme quali ingredienti ci occorrono per prepararlo.

Leggi anche: Spezzatino cremoso con patate | Ghiotto secondo piatto

Leggi anche: Spezzatino di carne con verza e patate | Semplice e gustoso

Ingredienti

  • 40 g di concentrato di pomodoro
  • 3 spicchi d’aglio in camicia
  • 1 foglia di alloro
  • 800 g di polpa di manzo per spezzatino
  • 2 foglie di salvia
  • olio di oliva extra vergine
  • ½ l di chianti
  • 1 rametto di rosmarino
  • 40 g di pepe nero in bacche

Peposo dell’Impruneta: procedimento

Iniziamo con l’aggiungere un tegame di terracotta sul fuoco. Al suo interno aggiungiamo un filo d’olio e lasciamo scaldare. Aggiungiamo, appena caldo, la carne tagliata a pezzetti di 60 g ciascuno.

Peposo dell’Impruneta FOTO ricettasprint

Quando la carne comincia a riscaldarsi, uniamo le erbette aromatiche, l’aglio, i grani di pepe, il concentrato di pomodoro e il vino rosso. Mescoliamo il tutto.

Copriamo la pentola con un foglio d’alluminio e, con l’aiuto di uno stuzzicadenti, bucherelliamola al centro, creando un unico foro.

Leggi anche: Spezzatino di vitello al pomodoro l Più gustoso con i pomodorini

Leggi anche: Spezzatino di maiale e fagioli | Piatto dal gusto intenso per la domenica in famiglia

Peposo dell’Impruneta FOTO ricettasprint

Mettiamo la nostra pentola in forno e cuociamo, per 4 ore e mezza, a 160°. Controlliamo la cottura della carne e mescoliamo ogni tanto e, se vediamo che è un po’ secca, aggiungiamo qualche cucchiaio d’acqua.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Rosalia Gigliano

Published by
Rosalia Gigliano

Recent Posts

  • News

Quando asciughi il bucato in asciugatrice perde l’odore? Ovvio se fai sempre così

Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…

27 minuti ago
  • Ricette Regionali

Le freselle di zio Ciccio sono imbattibili: finalmente mi ha confessato il suo segreto, non pensavo servissero così pochi ingredienti

La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…

56 minuti ago
  • Dolci

Ora basta con le torte di mele, cambia un po’: combinale con crema e frolla, il risultato è una sbriciolata che sa di primavera!

Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…

1 ora ago
  • News

Esselunga, c’è una brutta notizia per i clienti con carta Fìdaty

Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltà di Esselunga, e per molti consumatori non…

2 ore ago
  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

2 ore ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

3 ore ago