Per+domenica+a+pranzo+ho+deciso+come+di+consueto+faccio+le+lasagne%2C+ma+sta+volta+abbandono+il+rag%C3%B9%21
ricettasprint
/per-domenica-a-pranzo-ho-deciso-come-di-consueto-faccio-le-lasagne-ma-sta-volta-abbandono-il-ragu/amp/
Primo piatto

Per domenica a pranzo ho deciso come di consueto faccio le lasagne, ma sta volta abbandono il ragù!

Domani finalmente domenica e tanto relax, ma preparo la lasagna: tranquilla non ti stressi mica, la mia versione al pistacchio si fa in un lampo!

La domenica è fatta per il relax, ma chi l’ha detto che non si può anche godere di una lasagna strepitosa senza stress? Ti propongo una versione sfiziosa e velocissima: la lasagna al pistacchio. È diversa dalle solite lasagne e ha quel tocco speciale che farà impazzire tutti. Il sapore unico del pesto di pistacchio si sposa alla perfezione con lo speck croccante e la mozzarella filante, creando un mix irresistibile. E la cosa migliore? Si prepara davvero in un lampo, quindi puoi tranquillamente rilassarti mentre il forno fa tutto il lavoro.

Domenica per me è relax, faccio la lasagna: tranquilla non ti stressi mica, questa versione al pistacchio si fa in un lampo!

Il segreto è nel pesto di pistacchio, fresco e profumato, che rende questa lasagna unica nel suo genere. In pochi passaggi avrai pronta una besciamella cremosa e un pesto che daranno un gusto inconfondibile a ogni strato. Il risultato è una lasagna cremosa, saporita, completata dalla granella di pistacchio, che con una piacevole croccantezza, sorprende a ogni morso, insomma, l’deale per chi vuole provare qualcosa di nuovo ma senza passare ore in cucina!

Lasagna al pistacchio: la versione lampo preparata senza stress per le tue domeniche di relax

Vedrai che preparare questa lasagna sarà un vero piacere, e una volta sfornata non vedrai l’ora di affondare la forchetta. Dunque non perdere tempo e procurati gli ingredienti, così domani hai tutto pronto. Ecco come si prepara!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 180 gradi forno ventilato per 30 minuti

Ingredienti per la lasagna lampo al pistacchio

500 g di lasagne
Granella di pistacchio q.b.
250 g di speck

350 g di mozzarella

Per il pesto di pistacchio

200 g di pistacchi
4-5 foglie di basilico
70 ml di olio extravergine d’oliva
1 limone piccolo di cui la scorza grattugiata
70 g di parmigiano grattugiato
Sale q.b.

Per la besciamella

1 l e mezzo di latte
150 g di burro
150 g di farina 00

2 cucchiaini e mezzo di sale
1 cucchiaino di pepe
Pesto di pistacchio preparato

Come si prepara la lasagna lampo al pistacchio

Inizia per prima cosa col preparare il pesto. In un mixer, frulla i pistacchi con le foglie di basilico, l’olio extravergine, la scorza di limone, il parmigiano e un pizzico di sale. Frulla fino a ottenere una crema liscia e se necessario, aggiungi un po’ d’olio in più per raggiungere la consistenza desiderata. poi tieni da parte.

Leggi anche: Domenica è lasagna, ma al ragù di salsiccia e funghi la ricetta della nonna è sempre una garanzia, non sbaglia mai un colpo

Ora dedicati alla besciamella, versando in un pentolino il burro e lascialo sciogliere a fuoco basso. Aggiungi la farina setacciata e mescola velocemente con una frusta per evitare grumi, creando una pastella appiccicosa. Versa poi a filo il latte caldo continuando a mescolare, dopodiché, fai cuocere finché la besciamella non si addensa, ci vorranno circa 5-7 minuti. Aggiungi il sale e il pepe e infine, incorpora il pesto di pistacchio preparato in precedenza, mescolando bene.

Leggi anche: Basta ragù, questa volta la lasagna la faccio con la zucca: perfino i miei figli l’hanno divorata

In una teglia da forno, stendi uno strato di besciamella al pistacchio. Poi adagia uno strato di lasagne, coprile con altra besciamella, una manciata di mozzarella e qualche fetta di speck. Ripeti gli strati fino ad esaurire gli ingredienti, terminando con uno strato di besciamella e una generosa spolverata di granella di pistacchio per decorare e aggiungere croccantezza.

Leggi anche: La lasagna di domenica non può mancare, la faccio senza carne con verdure e formaggio fanno anche doppietta!

Preriscalda il forno ventilato a 180 gradi e cuoci la lasagna per circa 30 minuti, finché non vedrai una crosticina dorata e invitante in superficie. Lascia riposare la lasagna qualche minuto prima di servirla, in modo da lasciarla compattare e renderla più facile tagliare. Ecco pronta la tua lasagna al pistacchio, un piatto sorprendente che si fa davvero in un lampo, perfetta per un pranzo domenicale senza stress, ma con tanto sapore. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • News

Mangiando sempre a quest’ora ho perso 3 kg in più al mese, me l’ha detto il nutrizionista

Si torna a parlare ancora una volta di dieta realizzata la perdita di peso, motivo…

5 minuti ago
  • Dolci

Solo acqua e vaniglia, una torta più leggera di questa non esiste, nemmeno 60 kcal ma gusto e leggerezza sono il massimo

Torta all'acqua e vaniglia: con nemmeno 60 kcal ha un gusto e una leggerezza che…

35 minuti ago
  • Dolci

Mele mature e di burro neanche un grammo: no, non preparo la solita torta, stavolta sveglio tutti con dei biscotti buonissimi!

Stavolta non ho voglia di preparare la solita torta con le mele mature: con quelle…

1 ora ago
  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

9 ore ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

10 ore ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

10 ore ago