Una sola ricetta per mettere tutti d’accordo o il trucchetto veloce per far mangiare ai bambini le verdure: faccio una vellutata di spinaci così cremosa che piace pure a mio marito!
Questa ricetta di vellutata di spinaci è perfetta per mettere d’accordo tutti a tavola, anche i bambini più esigenti. La sua cremosità e il suo sapore delicato conquisteranno anche i palati anche più difficili, garantendo un pasto sano e gustoso per tutta la famiglia.
Per rendere questa vellutata ancora più speciale, puoi aggiungere qualche foglia di menta fresca alla fine della preparazione, per un tocco di freschezza inaspettato. In più, potresti arricchire il piatto con un filo di olio extravergine di oliva prima di servire, per esaltarne i sapori e renderlo ancora più invitante. Ovviamente oltre agli spinaci, la puoi provare con qualunque tipo di verdure o ortaggi, ad esempio broccoli, bietole e tanto altro.
Insomma, questa vellutata di spinaci è un piatto versatile e adatto a tutti i palati, che può diventare un alleato prezioso per far mangiare le verdure ai bambini in modo gustoso e divertente. Dunque non perdiamoci in chiacchiere segui la facile procedura e iniziamo subito!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
Ingredienti per 4 persone
500 g di spinaci freschi
300 g di patate
Olio extravergine di oliva
1 spicchio d’aglio
Sale e pepe q.b.
200 ml di panna
Inizia lavando e pulendo gli spinaci, eliminando eventuali parti danneggiate. In una pentola capiente, fai rosolare la cipolla tritata finemente con un filo d’olio e lo spicchio d’aglio intero (che verrà poi rimosso). Aggiungi gli spinaci ben scolati e lasciali appassire a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, sbuccia e taglia a cubetti le patate. Aggiungi le patate alla pentola e copri con acqua. Lascia cuocere per circa 20 minuti, o finché le verdure saranno morbide. Scola le verdure e frullale con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema liscia.
Leggi anche: Vellutata di cavolfiore: rendila leggera e non aggiungere le patate
Aggiungi la panna, la ricotta e il formaggio grattugiato, mescolando bene fino a ottenere una consistenza cremosa. Regola di sale e pepe e porta la vellutata di spinaci a temperatura di servizio. Prima di servire, aggiungi un filo di olio extravergine di oliva e qualche foglia di menta fresca per decorare. Questa vellutata di spinaci così cremosa conquisterà tutti a tavola, garantendo un pasto sano e gustoso per tutta la famiglia. Buon appetito!
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…