Per+fare+un+pur%C3%A8+come+le+nonne+devi+utilizzare+queste+patate+e+non+puoi+pensare+di+metterci+l%26%238217%3Bolio%3A+mia+nonna+lo+fa+giallo+e+cremosissimo%2C+ecco+il+suo+segreto
ricettasprint
/per-fare-un-pure-come-le-nonne-devi-utilizzare-queste-patate-e-non-puoi-pensare-di-metterci-lolio-mia-nonna-lo-fa-giallo-e-cremosissimo-ecco-il-suo-segreto/amp/
Contorno

Per fare un purè come le nonne devi utilizzare queste patate e non puoi pensare di metterci l’olio: mia nonna lo fa giallo e cremosissimo, ecco il suo segreto

Giallo e cremoso, ecco com’è il purè delle nonne: solo con questa ricetta puoi farlo allo stesso modo e capirai la differenza

Non è solo un contorno, ma molto di più. Possono non piacerti le verdure verdi e l’insalata, magari odi pure i legumi.

purè nonne

Davanti ad un puré caldo e cremoso però come fai a dire di no? Quello delle nonne poi è davvero imbattibile. Io ho imparato a farlo direttamente dalla mia: è diverse dal solito sia per il colore che per il sapore e lei non ha mai usato l’olio.

Un purè buono come le nonne, i tre trucchi che fanno la differenza

Ci sono tre trucchi che la nonna mi ha tramandato per preparare un puré imbattibile. Il primo è la scelta delle patate. Lei ha sempre usato, ma lo fa ancora, le patate rosse. Hanno una polpa soda e molto compatta, perfetta per questa ricetta.
Il secondo è il metodo di cottura. Le patate devono essere bollite e non lessate, fa tutta la differenza del mondo. Quando lessiamo, partiamo da acqua fredda, mentre quando bolliamo l’acqua deve essere già calda. Il terzo segreto? Lo scopri negli ingredienti, è quello che da il colore.

Ingredienti:

1 kg patate rosse
240 g latte intero o senza lattosio
2 tuorli medi
40 g di burro
1 noce moscata
sale fino q.b.
pepe q.b.

Preparazione: passo passo purè

purè nonne ricettasprint

Mettiamo una pentola con abbondante acqua, almeno 3 litri, sul fuoco ne accendiamo a fiamma media per portarla a bollore. Intanto laviamo bene le patate per eliminare ogni traccia di terra dalla superficie.

leggi anche:Caponata con patate gratinata al forno: stasera la cena sarà un successone!

leggi anche: Uova con caponata: la cena è presto servita con del buon pane appena sfornato

Quando vediamo che l’acqua comincia a bollire possiamo mettere dentro anche le patate. Da quel momento calcoliamo almeno 30 minuti se si tratta di patate con grandezza media. Per controllare la cottura, il metodo è molto semplice. Infiliamo i rebbi di una forchetta al centro di una patata: se affondano bene fino al centro ci siamo.
Scoliamo le patate e aspettiamo che non siano più bollenti prima di sbucciarle. Le mettiamo, 2 o 3 per volta, in uno schiacciapatate con i fori molto stretti. In alternativa comunque possiamo utilizzare un passaverdure o semplicemente una forchetta.

purè nonne ricettasprint

Versiamo in un pentolino il latte e lo facciamo scaldare fino a quando sfiora l’ebollizione, poi spegniamo. In un tegame mettiamo le patate schiacciate e accendiamo a fiamma bassa. Aggiungiamo il burro tagliato a tocchetti, 2 tuorli di uova medie, qualche macinata di noce moscata, una presa di sale fino. Mescoliamo tutto bene con una frusta a mano e poi versiamo il latte a filo.

leggi anche: Filetti di orata alla caponata di verdure, la cenetta saporita che stavi aspettando

Quando il burro è sciolto, le uova sono state incorporate e il latte pure, il puré è pronto: più giallo del solito, più cremoso del solito, più buono del solito. Lo serviamo con una macinata di pepe e possiamo aggiungere anche un po’ di prezzemolo tritato o di erba cipollina tagliata fine con le forbici.

purè nonne ricettasprint
Federico Danesi

Published by
Federico Danesi

Recent Posts

  • News

Andiamo al ristorante stasera? Anche se sorge in un cimitero come questo?

Andresti mai a pranzare od a cenare in un ristorante in un cimitero? Con la…

26 minuti ago
  • Dolci

Delizioso pan di pesche e noci ti conquisterà per la sua delicata squisitezza, comincia bene la giornata

Il pan di pesche e noci ti lascerà senza parole, soffice, profumato e irresistibilmente buono,…

56 minuti ago
  • Secondo piatto

La mia friggitrice ad aria ha colpito ancora, queste crocchette di melanzane sono una bomba: croccantissime ed asciutte

Le crocchette di melanzane fatte così piacciono pure a chi odia le verdure, fidati che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Quiche di riciclo non spendi un euro e fai un figurone, una cena favolosa che zittirà tutti, anche chi detesta le verdure

La quiche di verdure, una ricetta di riciclo non c'è bisogna di fare la spesa…

2 ore ago
  • Dolci

Affondi il cucchiaino in questa cheesecake e tutto profuma di caramello: chi ama il biscotto Lotus non riuscirà più a farne a meno

Chi conosce ed ama il famoso biscotto, non potrà non amare profondamente la cheesecake Lotus:…

2 ore ago
  • Finger Food

Pane alla greca, così non mi servirà nemmeno andare al panificio e lo imbottisco come voglio

Ogni volta che dimentico di passare dal panificio preparo sempre il pane alla greca, con…

3 ore ago