Per+fare+un+super+maionese+fatta+in+casa%2C+non+leggere+ricettari+qualunque%2C+fai+la+ricetta+di+mia+nonna+te+la+scrivo+qui
ricettasprint
/per-fare-un-super-maionese-fatta-in-casa-non-leggere-ricettari-qualunque-fai-la-ricetta-di-mia-nonna-te-la-scrivo-qui/amp/
condimenti

Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta di mia nonna te la scrivo qui

Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta di mia nonna te la scrivo qui

La maionese fatta in casa è una di quelle preparazioni che sanno di tradizione e di cucina autentica e genuina. Cremosa, vellutata e dal gusto pieno, è completamente diversa da quella industriale: il suo sapore è più intenso, la consistenza più morbida e ogni cucchiaiata è un piccolo capolavoro. Prepararla con le proprie mani dà una soddisfazione incredibile soprattutto perché si può personalizzare con aromi e varianti diverse.

Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta di mia nonna te la scrivo qui

Questa ricetta arriva direttamente dalla cucina di mia nonna, che la preparava a occhio, senza dosi precise, ma con la maestria di chi ha fatto questo gesto mille volte. Con pochi ingredienti semplici, uova freschissime, olio e limone, un pizzico di sale, riusciva a creare una crema perfetta e delicata. La cosa più importante è la pazienza. La maionese ha bisogno di essere montata con calma, facendo incorporare l’olio poco per volta, senza fretta.

Maionese fatta in casa con la ricetta della nonna

Il segreto della maionese perfetta sta nella temperatura degli ingredienti. tutto deve essere a temperatura ambiente, altrimenti c’è il rischio che impazzisca. Con questa ricetta, seguita passo dopo passo, otterrai una maionese stabile, setosa e incredibilmente saporita.

Ingredienti

  • 2 tuorli d’uovo freschissimi
  • 250n ml olio di semi di girasole
  • 1 cucchiaio di succo di limone
  • 1 cucchiaino di senape
  • sale

Per fare un super maionese fatta in casa, non leggere ricettari qualunque, fai la ricetta di mia nonna te la scrivo qui. Procedimento

Per prima cosa assicurati che tutti gli ingredienti siano a temperatura ambiente, se le uova sono troppo fredde non si monterà correttamente. In una ciotola capiente versa i tuorli e aggiungi un pizzico di sale e, se ti piace, un cucchiaino di senape per un sapore più deciso. Con una frusta oppure con un frullatore ad immersione, inizia a montare i tuorli e versa l’olio di semi a filo, piano piano, goccia dopo goccia, continuando a montare senza fermarti. Questo passaggio è essenziale perché l’olio deve essere incorporato lentamente altrimenti la maionese potrebbe smontarsi.

leggi anche:Hai mai provato ad aggiungere il basilico dentro la maionese? Forse è giusto al momento di farlo a Natale

Come fare la maionese fatta in casa

Quando la maionese avrà raggiunto la consistenza desiderata, aggiungi il succo di limone e mescola delicatamente. Il limone non solo darà un tocco di freschezza, ma aiuterò anche a stabilizzare la maionese. Assaggia e se ritieni necessario, aggiunta di sale. Se preferisci un sapore un po’ più delicato, puoi sostituire il succo di limone (in parte) con un goccio di aceto bianco.

la tua maionese fatta in casa è prontissima. Puoi conservarla in frigorifero per un paio di giorni, ben chiusa, in  un barattolo di vetro ben pulito. Usala per accompagnare i secondi che gradisci, carne o pesce che siano. La sua cremosità e il suo sapore renderanno ogni piatto ancora più buono, una festa. Una volta provata non tornerai più a quella industriale.

leggi anche:Preparo un’insalata russa light, senza maionese: a Natale la dieta non la interrompo

leggi anche:Hai bisogno di una maionese leggerissima che si abbina con il pesce e la carne: ecco la ricetta che fa per te, solo 120 kcal

Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • Secondo piatto

Sono una vera campionessa in cucina, altro che gateau di patate, questo sformato batte tutte le ricette, da 10 e lode

Lo sai che lo sformato di patate e zucchine è la ricetta perfetta per la…

3 ore ago
  • News

Perché spendo troppo quando vado a fare la spesa? Le trappole in cui non cadere mai più

Ecco spiegato perché spendo troppo quando vado a fare la spesa, ed in che modo…

4 ore ago
  • Finger Food

Melanzane e niente forno: le friggiamo e diventano uno sfizio da leccarsi le dita

Frittelle di melanzane: stavolta le melanzane non le faccio in forno, le friggiamo e diventano…

4 ore ago
  • Secondo piatto

La preparo al volo e la infilo in forno, ma è quando la servo che fa il botto: questa teglia di spinaci fila che è una meraviglia

Quando non sai cosa preparare, ecco la ricetta salvatutto: una teglia di spinaci e mozzarella…

5 ore ago
  • Dolci

Ti stupirò con questo plumcake al doppio cioccolato lo puoi mangiare anche dopo cena, non metti un grammo e sai perché? Ecco la ricetta!

Plumcake al doppio cioccolato è il dolce perfetto per la merenda, la colazione, ma anche…

5 ore ago
  • Dolci

Unisco cioccolato bianco e limone, poi verso in teglia: pochi minuti, taglio a quadrotti ed il vassoio si svuota in tempo record

Tutta la dolcezza del cioccolato bianco e la freschezza del limone in questi quadrotti delicati…

6 ore ago