Per+il+pranzo+di+oggi+ho+usato+quel+po%E2%80%99+di+pane+raffermo+del+giorno+prima%2C+cos%C3%AC+le+polpette+sono+diventate+eccezionali
ricettasprint
/per-il-pranzo-di-oggi-ho-usato-quel-po-di-pane-raffermo-del-giorno-prima-cosi-le-polpette-sono-diventate-eccezionali/amp/
Secondo piatto

Per il pranzo di oggi ho usato quel po’ di pane raffermo del giorno prima, così le polpette sono diventate eccezionali

Per il pranzo di oggi ho preso in prestito una ricetta dal ricettario della mia cara nonna, per realizzare il tutto mi è bastato usare un po’ di pane raffermo avanzato dal giorno prima.

L’ora del pranzo è sempre un grande dilemma perché vorrei rendere contenti tutti in tavola, ma trovare una ricetta che sia in grado di farlo davvero non è poi così semplice, ma con questo piatto potresti anche andare sul sicuro.

Per il pranzo di oggi ho usato quel po’ di pane raffermo del giorno prima, così le polpette sono diventate eccezionali – RicettaSprint

La ricetta delle mie polpette è semplicissima e a prova di nonna, perché grazie ai suoi consigli riusciremo, davvero, a realizzare qualcosa che sarà in grado di superare le nostre aspettative.

Ricetta delle polpette della nonna con il pane raffermo

Ebbene sì, in vista dell’ora del pranzo oggi prenderemo in prestito la ricetta delle polpette da mia nonna, la quale per non sprecare del buon cibo metteva nell’impasto anche il pane raffermo. Il risultato ogni volta era davvero incredibile e adesso che ho provato a rifarle con i suoi consigli… confesso che aveva ragione. Ecco la lista degli ingredienti che ci serviranno per la realizzazione di questa ricetta, così come “nonna comanda”:

300 grammi di pane raffermo,

500 grammi di macinato da carne (mix bovino e suino),

200 grammi di parmigiano,

3 uova,

mezzo bicchiere di latte,

sale,

pepe,

150 ml di passata di pomodoro.

Per il pranzo di oggi ho usato quel po’ di pane raffermo del giorno prima, così le polpette sono diventate eccezionali – RicettaSprint

Bello come si preparano le mie polpette a base di pane raffermo

Al posto nel pangrattato per la realizzazione delle polpette da servire a pranzo ho preferito usare il pane raffermo, così da non andare sprecato inutilmente. Iniziamo subito prendendo il pane che abbiamo conservato che andrà ammorbidito con il mezzo bicchiere di latte previsto dalla ricetta, nel caso in cui non dovesse diventare morbido quasi spugnoso ti consiglio di aggiungerne ancora un po’, ma presta attenzione alle quantità. A questo punto uniamo il pane rafferma ammorbidito con il macinato di carne, per poi aggiungere all’interno anche le tre uova e i 200 g di parmigiano grattugiato.

Completiamo la preparazione della nostra ricetta aggiungendo il sale e il pepe, quindi, facciamo riposare cinque minuti esatti in frigorifero e al tempo stesso facciamo cucinare la passata di pomodoro per circa 30 minuti a fiamma dolce aggiungendo sale, pepe e prezzemolo fresco. Nel frattempo, riprendiamo l’impasto che abbiamo preparato in precedenza e realizziamo le polpette che dovranno cucinare e esclusivamente in olio bollente, ovvero dobbiamo friggerle.

Per il pranzo di oggi ho usato quel po’ di pane raffermo del giorno prima, così le polpette sono diventate eccezionali – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Ricetta svuota frigo con le verdure che mi erano rimaste, non spendi un euro e recuperi tutto

Una volta completata quest’operazione, prendi le polpette e trasferiscile dentro la salsa di pomodoro che hai preparato in contemporanea, lascia sempre a fiamma dolce e fai cucinare insieme per altri 15 minuti, così così che se insaporiscano completamente. Quando sarà trascorso il tempo necessario, non resta che servire le polpette mentre sono ancora calde e vedrai che finiranno in un baleno, ma gli altri faranno anche la scarpetta con il pane!

LEGGI ANCHE -> Torta light e senza latte ma con yogurt, così al mattino addio problemi di pancia gonfia e picchi glicemici

LEGGI ANCHE -> Tempura e pastella non sono affatto la stessa cosa, ecco quali sono le sostanziali differenze

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Ricette per Bambini

Polpette per i piccoli di casa, metto tutto in ciotola e poi dritto in padella, la ricetta zero sbatti, leggera e salutare, cosa vuoi di più

Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…

2 ore ago
  • News

Sai come recuperare la pasta scotta? Se fai così andrà tutto liscio

Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…

3 ore ago
  • Dolci

Mica le solite torte fredde, questa crostata ha un ripieno di crema che si mangia col cucchiaino ed è una vera festa di frutta estiva

Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

5 ore ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

6 ore ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

7 ore ago