Servono solo pochi ingredienti e un pò di fantasia per realizzare la merenda perfetta: prepara anche tu questi deliziosi muffin di yogurt e kinder, vedrai che sarà velocissimo e i bambini li adoreranno!
Se sei alla ricerca di una merenda semplice, veloce e dal successo assicurato non solo per i più piccoli, ma anche i più grandi, non cercare oltre! Questa ricetta dei muffin allo yogurt e kinder è quello che ci vuole. Richiederà solo pochi ingredienti e un pizzico di fantasia, ma fidati creerai una deliziosa merenda che i bambini adoreranno sicuramente.
Questa ricetta richiede ingredienti di base come farina, zucchero, uova, yogurt e kinder e tra questi puoi davvero scegliere quelli che preferisci di più, dai classici, al kinder buono, cereali e tanto altro. Oltre però al tipo di kinder usato, ci sono molte varianti che puoi mettere in atto per personalizzare questi muffin in base ai tuoi gusti. Puoi provare ad aggiungere ad esempio gocce di cioccolato, noci tritate o scaglie di cocco per un tocco in più.
In pochi semplici passaggi, puoi preparare questi deliziosi muffin che conquisteranno il palato di grandi e piccini. Non solo sono facili e veloci da realizzare, ma sono anche una merenda sana e gustosa, ideale non solo a metà pomeriggio, ma anche a colazione o caldi caldi appena sfornati dopo cena. Quindi basta chiacchiere e prepariamoli subito insieme!
Tempo di preparazione: 10 minuti circa
Tempo di cottura: 20-25 minuti
Ingredienti
250 g di farina
150 g di zucchero
2 uova
250 g di yogurt bianco
120 g di burro fuso
Per realizzare questi sfiziosi muffin, inizia a preriscaldare il forno a 180 gradi. In una ciotola, mescola insieme la farina, lo zucchero e il lievito per dolci. In un’altra ciotola, sbatti le uova e aggiungi lo yogurt e il burro fuso.
Leggi anche: Muffin all’olio con olive e pancetta, i rustici più buoni che abbia mai mangiato
Unisci gradualmente gli ingredienti umidi a quelli secchi, mescolando delicatamente fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Spezzetta i Kinder che preferisci a pezzetti e aggiungili all’impasto, mescolando delicatamente.
Leggi anche: Muffin alle mele super soffici e light: li preparo solo con ingredienti sani, la colazione sarà superleggera
Versa l’impasto in stampi per muffin riempiendoli fino a 3/4 e cuocili per 20-25 minuti, o fino a quando i muffin non saranno dorati e leggermente cotti al centro. Terminata la cottura, sforna i muffin, puoi gustarli sia cali che freddi e li puoi accompagnare a qualunque bevanda gradisci, dal latte al tè. Buon appetito!
L’estate è la stagione perfetta per gli aperitivi, e con questo tortino fai tutto con…
Qualcuno lo considera il nostro cous cous ma per i sardi è un'istituzione: la fregola…
Sembra il classico strudel è molto di più e facciamo tutto con le nostre mani:…
Ho trovato il modo per realizzare biscotti ogni giorno, sempre come appena sfornati. Non accendo…
Giorni di profondo dolore per Gino Sorbillo, il re della pizza napoletana in tutto il…
Bastoncini di pesce fatti in casa: li preparo e congelo io e altro che quelli…