C’è solo un modo per stupire tutti con un piatto tradizionale ma poco conosciuto: le lasagne di gran magro ti faranno impazzire
Cucinare le lasagne alla vigilia di Natale e Capodanno è una tradizione piacevole. Ma farlo con questa ricetta che arriva dal cuore del Piemonte è invece molto particolare.
All’apparenza un piatto povero, ma basta assaggiarlo per chiedere subito il bis.
Il segreto delle lasagne di gran magro è nel condimento, davvero diverso dal solito. Non c’è salsa di pomodoro, ma nemmeno carne macinata o verdure. Solo ingredienti che richiama u’n’altra ricetta tipica, la bagna caûda piemontese: quindi aglio, acciughe e olio, ma qui aggiungiamo anche burro e salvia per una ricetta spettacolare.
Ingredienti:
20 fogli di lasagne fresche
240 g burro
Tagliamo a pezzetti il burro, lo versiamo in un tegamino insieme all’olio extravergine d’oliva. Accediamo a fiamma bassa in modo che il burro si sciolga dolcemente mescolandosi all’olio che lo aiuterà a non bruciare.
A quel punto aggiungiamo anche i due spicchi di aglio, spellati e privati dell’anima, oltre alle foglie di salvia. Lasciamo cuocere a fiamma bassa per altri 5 minuti, giusto il tempo di far insaporire bene tutto il condimento delle lasagne.
Uniamo anche i filetti di acciuga e li schiacciamo bene con i rebbi di una forchetta. Solo quando saranno sciolti spegniamo la fiamma. Eliminiamo l’aglio e la salvia che ormai hanno fatto il loro dovere e passiamo al resto.
Facciamo bollire una pentola di acqua calda e leggermente salata. Quando bolle mettiamo a lessare i fogli delle lasagne, indipendentemente se sia pasta fresca fatta a mano o secca. Ci basta 1 minuto, le tiriamo su con il mestolo forato e facciamo sgocciolare su un canovaccio pulito.
Prendiamo una pirofila rettangolare da forno, 28×25 cm. Sul fondo disponiamo due cucchiai di salsa alle acciughe e poi la copriamo con quattro fogli di pasta. Copriamo con altra salsa, un po’ di besciamella fatta in casa nel mondo classico oppure comprata e una spolverata di parmigiano grattugiato. Saliamo e pepiamo a piacere.
Potrebbe piacerti anche: Zuppa di verdure e legumi fatta in casa mangi e perdi peso in pochissimo tempo
Andiamo avanti così, facendo altri strati nello stesso modo. Saranno cinque in tutto e in cima terminiamo con il parmigiano, oltre a qualche fiocchetto di burro fresco. Ci aiuteranno per la gratinatura finale.
Preriscaldiamo il forno a 180° e lasciamo cuocere le lasagne di gran magro per almeno 30 minuti nella griglia centrale. Quindi le passiamo 5 minuti sotto al grill per la gratinatura e sforniamo. Altri 10 minuti e facciamo anche le porzioni, perché le lasagne di gran magro si mangiano calde.
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…
Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…