Per+l%26%238217%3Baperitivo+perfetto+devi+servire+questa+crema%2C+con+il+pane+poi+vanno+subito+a+nozze%21
ricettasprint
/per-laperitivo-perfetto-devi-servire-questa-crema-con-il-pane-poi-vanno-subito-a-nozze/amp/
Finger Food

Per l’aperitivo perfetto devi servire questa crema, con il pane poi vanno subito a nozze!

Una delle mie specialità, in grado di rendere un aperitivo una vera e propria esperienza gourmet, è rappresentata da questa crema, facile da prepara e che coglie sempre tutti si sorpresa.

La preparazione di questa crema, poi, è diventato il mio asso nella manica, motivo per cui a Natale non può mai mancare sulla mia tavola, soprattutto se sto preparando un buon aperitivo con il quale accogliere i mie commensali.

Crema di parmigiano con pane – RicettaSprint

Questa crema, non a caso, è quella che mi chiedono tutti, ne devo preparare sempre una scorpacciata da servire come bis, ecco perché cerco sempre di perfezionare la preparazione anno dopo anno. Ti svelo subito di cosa si tratta.

Ricetta per la crema da aperitivo: pronta in poche mosse

Si tratta di una vera chicca e di una ricetta con la quale cogliere tutti di sorpresa in vista del Natale, soprattutto se il tuo intento è quello di diventare in men che non si dica la regina della cucina durante le feste. Non a caso, proprio per questa crema di volta in volta tutti mi chiedono la ricetta, eppure, la preparazione è davvero molto semplice e ci serviranno solo questi ingredienti:

400 grammi di parmigiano grattugiato (meglio se Reggiano DOP),

1 litro di latte,

100 grammi di burro,

100 grammi di farina.

Ecco come si prepara la nostra crema deliziosa

La preparazione della nostra crema al parmigiano è davvero molto semplice, cominciamo con uno step molto semplice ovvero lo stesso che solitamente impieghiamo per la preparazione della besciamella: facciamo sciogliere il burro all’interno di un tegame e aggiungiamo la farina, quando abbiamo ottenuto un composto molto denso, aggiungiamo anche il latte poco alla volta così da sciogliere gli ingredienti insieme a tenere una prima crema. Completiamo la preparazione e aggiungendo all’interno anche il formaggio grattugiato e mescoliamo velocemente finché non si saranno addensati alla perfezione.

Crema di parmigiano con pane – RicettaSprint

LEGGI ANCHE -> Se i pranzi delle feste ti mettono paura, la soluzione è a tavola: la zuppa con il doppio cavolo ripulisce e ci fa ripartire alla grande

Una volta ottenuta la nostra crema, dunque, trasferiamola all’interno di una ciotola e lasciamola raffreddare completamente, dopodiché è pronta per essere gustata sul pane o come altra chicca durante l’aperitivo.

Tieni bene in mente che qualora dovesse avanzare, infine, la crema di parmigiano si conserva perfettamente in frigo per massimo tre giorni.

LEGGI ANCHE -> Doppio cioccolato, doppia golosità: il plumcake a Natale deve essere così, super soffice e tanto irresistibile!

LEGGI ANCHE -> Ricette natalizie con la friggitrice ad aria non sporchi nulla e ottimizzi i tempi in cucina, una soluzione geniale

Francesca Guglielmino

Published by
Francesca Guglielmino

Recent Posts

  • Dolci

Torta morbidissima come una nuvola, questa me la invidiano sempre tutti

Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…

9 minuti ago
  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

39 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

1 ora ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

2 ore ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

3 ore ago