Per+non+buttare+via+niente%2C+ecco+i+pasticcini+pi%C3%B9+fantasiosi+e+particolari+per+aperitivi+da+urlo
ricettasprint
/per-non-buttare-via-niente-ecco-i-pasticcini-piu-fantasiosi-e-particolari-per-aperitivi-da-urlo/amp/
Ricette di Natale

Per non buttare via niente, ecco i pasticcini più fantasiosi e particolari per aperitivi da urlo

Per non buttare via niente, ecco i pasticcini più fantasiosi e particolari per aperitivi da urlo, l’ingrediente principale vi sorprenderà.

Pasticcini di polpette filanti

Vi piace prendere per la gola amici e parenti? In un occasione speciale, prendeteli per la gola con questa ricettina che vi aiuterà a sfruttare il cotechino che magari vi siete trovati in più dopo le feste, ecco i Pasticcini di polpette filanti.

Un modo strepitoso di riciclare, piaceranno addirittura ai bambini, s preparano molto facilmente e potete accompagnarle con un goloso ciuffetto di maionese, che non solo si sposa alla perfezione con il sapore, ma li renderà anche graziosa da portare in tavola.

Per quanto riguarda la cottura, ovviamente dovrà necessariamente cuocersi prima il cotechino, dopodiché la carne andrà sbriciolata e poi condita con tutti gli ingredienti per creare delle classiche polpette, infine al centro posizionerete un pò di scamorza, infine via in forno, in graziosi pirottini da muffin per circa 20 minuti e una volta tiepidi, serviti in tavola con un grazioso ciuffetto di maionese, che le insaporerà perfettamente.

Insomma una ricetta che dovrete assolutamente provare, dunque non perdetevi in chiacchiere preparate tutti gli ingredienti e realizziamo insieme queste sfiziose piccole bontà.

Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Servite il cotechino in tavola in modo originale, ecco la ricetta stuzzicante che fa per voi
Oppure: Avanzato il cotechino? Ecco come riciclarlo con una ricetta super gustosa

Tempi di preparazione: 30 minuti
Tempi di cottura: 20 / 25 minuti

Ingredienti per circa 20 bocconcini

1 cotechino o zampone da 700 g
3 uova
prezzemolo q.b
1 pizzico di aglio liofilizzato

250 g di scamorza
80 g di parmigiano
20 g di romano
maionese q.b per la decorazione

Preparazione dei Pasticcini di polpette filanti

Per realizzare questi graziosi pasticcini, iniziate col cuocere il cotechino o lo zampone in abbondante acqua, secondo le modalità di cottura in genere cuoce 20 o 30 minuti se usate quello imbustato, seguite quindi le indicazioni riportate sulla confezione e procedete.

cotechino

Dopo la cottura, rimuovete l’involucro e il budello, sbriciolate la carne e versatela in una scodella, incorporate gli altri ingredienti, impastate per bene poi un pò di impasto alla volta formate le palline, schiacciatele un pò, al centro posizionate la scamorza e richiudete accuratamente per evitare che in cottura fuoriesca.

scamorza

Sistemate le polpettine in piccoli pirottini di silicone per muffin o stampini, ed infornateli in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 20/ 25 minuti. Terminata la cottura, sfornate e lasciate intiepidire, prima di servire in tavola con un ciuffetto di maionese. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

maionese
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

2 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

2 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

3 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

3 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

4 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

4 ore ago