Per+non+fare+la+solita+padellata+di+funghi+e+salsicce%2C+guarda+cosa+mi+sono+inventata+per+cena
ricettasprint
/per-non-fare-la-solita-padellata-di-funghi-e-salsicce-guarda-cosa-mi-sono-inventata-per-cena/amp/
Secondo piatto

Per non fare la solita padellata di funghi e salsicce, guarda cosa mi sono inventata per cena

Sembra quasi un dolce tanto è bella da vedere, ma con questa sbriciolata di funghi e salsicce ci faccio cena, qui ne vanno tutti matti!

Questa sbriciolata di funghi e salsiccia è la sorpresa perfetta per stupire i tuoi ospiti a cena! A vederla sembra un dolce, ma il suo profumo rustico e invitante tradisce il cuore salato e filante che racchiude. La croccantezza delle noci, il gusto saporito delle salsicce, e l’aroma irresistibile dei funghi si sposano meravigliosamente con la cremosità delle patate e della scamorza. In più, è facilissima da preparare e garantisce un successo assicurato.

Che bella la mia sbriciolata di funghi e salsicce, sembra un dolce invece faccio impazzire tutti con una cena sfiziosa stasera!

Questa sbriciolata è speciale perché unisce consistenze diverse, la morbidezza del ripieno e la croccantezza della copertura di patate e noci, rendendo ogni boccone un’esperienza unica. La scamorza filante aggiunge un tocco goloso che renderà questa torta salata il centro dell’attenzione della serata! Vale la pena provarla anche solo per vedere l’espressione di chi non si aspetta che questa delizia, che sembra quasi un dessert, sia invece un piatto salato tanto sfizioso.

Sbriciolata di funghi e salsicce: così bella e particolare che sembra quasi un dolce, vedrai che bontà!

Non ti resta quindi che provarla e fare il carico di complimenti, ti garantisco che sarà un gran successo. Allaccia quindi il grembiule e seguimi, ti garantisco che è più facile di quanto pensi. Iniziamo!

Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 1 ora

Ingredienti per la sbriciolata di patate con salsicce e funghi

Per 6-8 porzioni stampo da 26 cm

Impasto di patate per base e copertura sbriciolata

1 kg di patate
50 g di farina 00

100 g di parmigiano grattugiato
70 g di percorino romano grattugiato
Sale q.b.
Pepe q.b.
2 uova
100 g di granella di noci
1 cucchiaio di rosmarino secco

Per il ripieno

500 g di salsicce sbriciolate
600 g di funghi champignon

1/2 bicchiere di vino bianco
1 spicchio di aglio
Prezzemolo q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio extravergine di oliva q.b.
200 g di scamorza
Granella di noci q.b. per decorare
Parmigiano e pecorino grattugiati q.b. per decorare
Rosmarino secco per decorare
Qualche noce di burro per la copertura e per ungere lo stampo

Come si prepara la sbriciolata di patate con salsicce e funghi

Lava e sbuccia le patate, poi lessale in abbondante acqua salata fino a che non saranno morbide. Scolale e schiacciale con uno schiacciapatate, poi falle raffreddare leggermente. In una ciotola capiente, mescola le patate schiacciate con la farina, il parmigiano, il pecorino, le uova, sale e pepe. Aggiungi anche la granella di noci e il rosmarino secco, e amalgama tutto fino a ottenere un composto omogeneo ma sbricioloso.

Leggi anche: Torta salata con i carciofi per cena, con meno di 5 euro ho fatto tutto!

In una padella, scalda un filo d’olio e fai dorare l’aglio. Aggiungi le salsicce sbriciolate e falle rosolare e unisci i funghi tagliati a fettine, sala e pepa, e sfuma con il vino bianco. Cuoci finché i funghi saranno teneri e il liquido si sarà ridotto, aggiustando con il prezzemolo tritato e lascia intiepidire.

Leggi anche: Con la pasta avanzata dal sabato faccio subito un’insalata: mio marito l’ha fatta fuori subito

Ungi uno stampo da 26 cm con un po’ di burro. Distribuisci metà dell’impasto di patate sul fondo dello stampo, compattandolo bene con le mani per creare la base, versando sopra il ripieno di salsicce e funghi e aggiungi la scamorza a cubetti. Sbriciola sopra il resto dell’impasto di patate in modo da coprire tutto il ripieno senza schiacciarlo troppo. Aggiungi qualche fiocchetto di burro e una spolverata di noci, parmigiano, pecorino e rosmarino e inforna la sbriciolata in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 1 ora, o finché la superficie sarà dorata e croccante. Lascia intiepidire leggermente e servila ancora tiepida, vedrai che successo. Buon appetito!

Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Mousse al caffè ma senza panna: l’estate è alle porte meglio farci trovare prepararti con il giusto dessert light

Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…

20 minuti ago
  • Primo piatto

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena e fanno tutti il bis. Non è mai abbastanza

Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…

50 minuti ago
  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

8 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

8 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

9 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

9 ore ago