Polpette con i peperoni: roba per veri buongustai, la ricetta di nonna Gina cuoce tutto insieme, lascia stare salse e creme, questo sono un altro livello!

Le polpette, quelle fatte come una volta, sono sempre imbattibili, diciamoci la verità. Stavolta però ti voglio conquistare con un’altra preparazione pazzesca e no, non si tratta ne di salsine o sughetti, qui si cuoce tutto insieme ai peperoni, così come faceva nonna Gina. Il profumo che esce dalla padella è di quelli che ti fanno perfino bussare dai vicini, e il sapore? Beh, roba per veri buongustai.

Polpette con i peperoni
Polpette con i peperoni-ricettasprint.it

Questa ricetta è un piccolo segreto di famiglia, semplice negli ingredienti ma ricca nel gusto. Le polpette restano morbide dentro e ben rosolate fuori e i peperoni, cotti piano piano, diventano dolcissimi e avvolgono ogni boccone. Il bello è che non ti serve nessuna crema per condire, solo carne e verdura, per creare un piatto completo, succoso e pieno di gusto.

Polpette con i peperoni: cuoci tutto in una sola padella e fidati ti consoli per davvero!

Insomma, se ami i sapori genuini e decisi, le polpette con i peperoni diventeranno anche il tuo cavallo di battaglia. Non ti resta quindi che provarle e vedrai che farai consolare tutti. Dunque allaccia il grembiule, accendi i fornelli e iniziamo subito a prepararle insieme!

Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 30-35 minuti

Ingredienti per le Polpette con i peperoni

Per 4 persone

Polpette

600 g di carne tritata mista
2 uova
70 g di parmigiano grattugiato
Aglio in polvere q.b. o 1 spicchio di aglio finemente tritato
150 g di pane raffermo
Latte q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Prezzemolo q.b.

Per condire

1/2 bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
1 cipolla piccola bianca
4-5 peperoni gialli, rossi e verdi
Sale q.b.
Pepe q.b.

Come si preparano le Polpette con i peperoni

Inizia mettendo il pane raffermo in ammollo nel latte finché diventa morbido. Nel frattempo, in una ciotola capiente, unisci la carne tritata con le uova, il parmigiano, l’aglio, il prezzemolo tritato, sale e pepe. Strizza il pane, sbriciolalo e aggiungilo all’impasto. Mescola bene con le mani fino ad ottenere un composto omogeneo e compatto e poi con le mani unte, forma le polpette grandi quanto una noce e belle tonde.

Leggi anche: Polpette dal cuore tenero, servire all’ora dell’aperitivo e non rimarrà tempo per il bis

In una padella bella grande, scalda un po’ di olio e rosola le polpette da tutti i lati, giusto per sigillare la carne e metti da parte. Nella stessa padella, aggiungi la cipolla tritata e falla cuocere piano piano. Unisci poi i peperoni tagliati a listarelle e falli cuocere qualche minuto.

Leggi anche: Le polpette di carne ma chi le fa più con tutto quello che si sente, io le faccio leggere e con tante verdurine di prima scelta

Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare, quindi unisci le polpette, aggiusta di sale e pepe, copri e lascia cuocere a fiamma bassa per circa 20 minuti, girandole di tanto in tanto. Terminata la cottura, le polpette con i peperoni sono pronte subito per essere portate a tavola e vedrai che poi, diventeranno uno dei classici settimanali a cui non saprai più rinunciare, provare per credere. Buon appetito!