L’insalata di pomodori e mais è perfetta per un pranzo fuori casa, per la cena, in soli 5 minuti riesci nell’intento.
Pronta per la ricetta veloce che ti salva sempre? Puoi preparare questa insalata ogni volta che lo vorrai se hai tutto in frigo e dispensa riuscirai nell’intento in men che non si dica. Tutto quello di cui hai bisogno è tonno, pomodori, mais, radicchio, rucola, olive, cipolla, mi piace dare sempre un tocco speciale all’insalata aggiungo la frutta secca, stavolta metto mandorle e noci.

Mi raccomando lavare per bene sotto acqua corrente radicchio, rucola e scarola, poi tamponare con un canovaccio di cotone e mettere tutto in una ciotola sminuzzare per bene. Che dici vuoi provarci anche tu?
Insalata di pomodori con mais, tonno scarola, in 5 minuti è a tavola
Sono certa che con questa ricetta salverai pranzi fuori porta anche al mare questa insalata è perfetta, basta metterla in un contenitore a chiusura ermetica e trasporti in una borsa termica. Una ricetta tipica estiva, fresca, veloce e perfetta per te che non vuoi stare ai fornelli. Ti consiglio di accompagnare con del pane fresco, la scarpetta è d’obbligo. In alternativa al pane si può optare per i crostini di pane, scegli tu quelli che preferisci tra i classici, integrali, alla soia o ai 5 cereali. Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempo di cottura: 0 minuti
Tempo totale: 5 minuti
Difficoltà: bassa
Ingredienti per 4 persone
- 5 pomodori ramati di misura media
- metà cespo di scarola riccia
- 200 g di tonno sott’olio in barattolo di vetro
- 2 scatolette di mais
- 1 cipolla
- 150 g di olive verdi
- 4 foglie di radicchio
- un mazzetto di rucola
- mandorle pelate q.b.
- noci sgusciate q.b.
- foglie di basilico q.b.
- origano q.b.
- olio extra vergine di oliva q.b.
- sale fino q.b.
Procedimento dell’insalata di pomodori con mais
L’insalata di pomodori e mais mista la puoi preparare senza alcuna difficoltà procedere così. Iniziamo a staccare le foglie una a una dalla base del cespo, andiamo a rimuovere quelle esterne eventualmente macchiate o ingiallite.

Laviamo per bene le foglie sotto acqua corrente così andiamo ad eliminare tutti residui di terra e mettiamo poi le foglie in una ciotola ampia e copriamo con acqua fredda. Rilaviamo dopo 10 minuti, rilaviamo e poi lasciamo sgocciolare per bene, tamponiamo con canovaccio di cotone e mettiamo in una grossa ciotola sminuzziamo un po’ le foglie.
Laviamo poi le foglie di radicchio e la rucola più volte sotto acqua corrente e tamponiamo con canovaccio di cotone, tagliamo a pezzi poi mettiamo nella ciotola con le scarole. Sciacquiamo sotto acqua corrente i pomodori, asciughiamo e tagliamo a spicchi, uniamo ai restanti ingredienti.

Uniamo il tonno, la cipolla affettata, i mais ben sgocciolati, le olive denocciolate tagliate, condiamo con olio extra vergine di oliva, sale e origano mescoliamo. Copriamo la ciotola con la pellicola per alimenti e lasciamo in frigo per un’ora e successivamente serviamo, ma aggiungiamo le noci e le mandorle.
Buon Appetito!