Ho fatto per cena un polpettone con patate e peperoni, ho cucinato tutto in forno, un vero capolavoro si sono leccati anche i baffi, prova subito la nostra ricetta!
Per cena puoi preparare questo secondo piatto completo di contorno, ricco, succoso e a prova di scarpetta, di certo non deluderĂ nessuno.
Un piatto unico che puoi anche servire a pranzo nelle grandi occasioni. Il polpettone l’ho preparato con la carne tritata di tacchino, non l’ho farcito, ma se vogliamo possiamo aggiungere provola, prosciutto cotto trasformando un semplice secondo piatto in qualcosa di straordinario. Prova la mia ricetta e non resterai delusa.
Questa si che è una ricetta da appuntare e quando vuoi fare colpo su tutti sai come procedere! Allaccia il grembiule e mettiti all’opera.
Ingredienti per 4 persone
600 g di carne tritata di tacchino
1 uovo grande o due uova piccole
40 g di parmigiano reggiano grattugiato
Per poter preparare questo secondo piatto mettiamo in una terrina il pane e il latte, lasciamolo ammorbidire, poi strizziamo e teniamo da parte in una ciotola ampia. Laviamo il prezzemolo tamponiamo con carta assorbente da cucina, sminuzziamo con un coltello.
Uniamo la carne, l’uovo, il prezzemolo, il pane ammorbidito, il parmigiano reggiano grattugiato e il pecorino romano grattugiato, sale, e diamo una bella mescolata. Trasferiamo l’impasto su un foglio di carta forno e stendiamo per bene e diamo una forma rettangolare, teniamo da parte.
Togliamo la calotta dai peperoni, tagliamoli a metà , eliminiamo semini e filamenti, tagliamoli a pezzi di ugual dimensione, laviamoli e teniamo da parte in uno scolapasta così elimineremo l’eccesso di acqua. Portiamo ad ebollizione abbondante acqua in pentola.
Leggi anche:Â Fagottini spinaci e mozzarella non preparo nessuno impasto e non compro neanche la pasta sfoglia, ecco il mio segreto!
Laviamo le patate sbucciate e tagliamole a spicchi di ugual dimensione, trasferiamole in acqua bollente e scoliamole dopo 4 minuti.
Leggi anche: La zuppa di legumi, cereali e verdure è un mix di vitamine, proteine e sali minerali solo 200 kcal e zero pasta
In una pirofila da forno mettiamo un filo di olio extra vergine di oliva, mettiamo il polpettone, aggiungiamo le patate, i peperoni, distribuiamo olio extra vergine di oliva, rosmarino, salvia, poco sale e lasciamo cuocere in forno caldo a 180°C per circa 40 minuti, a cottura quasi ultimata spegniamo il forno e serviamo nei piatti.
Buon Appetito!
Per la cena di questa sera, ho trovato la ricetta perfetta per realizzare un piatto…
Se fai così quando asciughi il bucato in asciugatrice potrebbe perdere l'odore? Evita di fare…
La grande tradizione delle campagne italiane non tramonta mai e grazie a zio Ciccio posso…
Se anche tu cerchi una ricetta che sa di primavera, invece della solita torta, prepara…
Cambiano delle cose che riguardano la carta fedeltĂ di Esselunga, e per molti consumatori non…
Recentemente ho scoperto la ricetta per la preparazione di questa torta davvero incredibile, sono rimasta…