Per+una+cenetta+squisita+ecco+la+ricetta+strepitosa+per+tutti
ricettasprint
/per-una-cenetta-squisita-ecco-la-ricetta-strepitosa-per-tutti/amp/
Secondo piatto

Per una cenetta squisita ecco la ricetta strepitosa per tutti

Un connubio esplosivo, di sapori, pochi ingredienti e tanta bontà, per una cenetta deliziosa per grandi e piccini.

Oggi prepareremo una cenetta favolosa che piacerà a tutti, da proporre anche per antipasti, o buffet, semplice e veloce nella preparazione, ecco le polpette di pollo al cacio e pepe, un connubio esplosivo di bontà e semplicità da provare assolutamente.

polpette di pollo al cacio e pepe

Tenero trito di carne di pollo arricchita con un delizioso ripieno di cacio e pepe con cottura leggera al forno, semplici e straordinariamente buone, gustose e molto veloci da preparare, perfette per una cenetta sfiziosa, utilizzando pochi ingredienti, e anche chi ha poca dimestichezza ai fornelli può essere capace di prepararle facilmente.

Con un pó di fantasia e pochi ingredienti si può realizzare una cena perfetta

Vediamo subito insieme gli ingredienti necessari per prepararle e il semplicissimo procedimento da seguire passo passo per un risultato perfetto ed eccezionale.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 10/12 minuti

Ingredienti per 4/5 persone

500 g di carne tritata di pollo
150/180 g di cacio
Pepe nero q.b
Aglio in polvere q.b
Prezzemolo q.b

Olio extravergine di oliva q.b
Sale q.b

Preparazione delle polpette di pollo al cacio e pepe

Per preparare questa squisitezza per prima cosa versate la carne tritata di pollo in una ciotola, potete utilizzare sia il petto che le cosce. (queste ultime risulteranno più tenere dopo la cottura) Insaporite la carne con una spolverata di aglio, sale, pepe, prezzemolo e il cacio, impastate con le mani fino a renderla ben amalgamata.

macinato di pollo

Formate le polpette prelevando un pó di carne per volta, roteate la tra le mani e adagiatele man mano che sono pronte su una teglia ricoperta da carta da forno, (potete scegliere la dimensione che preferite, ma ovviamente la cottura varia a seconda della grandezza, quella indicata di seguito è per polpette di media dimensione) cospargetele con un filo di olio extravergine e cuocetele in forno preriscaldato in modalità ventilato a 180 gradi per circa 15/20 minuti.

cacio

Potete variare anche con una cottura diversa, in padella con un pó di olio d’oliva o su piastra, rigirandole di tanto in tanto e cuocetele fino a doratura, ovviamente saranno pronte ancora più velocemente e saranno altrettanto buone. Terminato il tempo di cottura indicato, ecco pronta una cenetta semplice ma buonissima, che conquisterà tutta la famiglia, buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

olio extravergine di oliva
Tina Gaito

Published by
Tina Gaito

Recent Posts

  • Finger Food

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è pronta in tavola

Una torta salata soffice e veloce? SI  può fare, dammi zucchine e ricotta ed è…

8 minuti ago
  • Finger Food

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non ti fa rimpiangere quella classica

Parmigiana di zucchine, la faccio al forno per la dieta, la versione leggera che non…

7 ore ago
  • Dolci

Con la torta Bertolina dimentico tutto il resto: è lei il dolce dell’autunno

La torta Bertolina è l'occasione per celebrare come si deve l'entrata dell'autunno: facilissima, ma piena…

9 ore ago
  • Finger Food

Ho rifatto i rustici leccesi sono venuti perfetti come gli originali

In vacanza ho assaggiato i rustici leccesi, potevo non rifarli a casa? Sono venuti perfetti…

10 ore ago
  • Primo piatto

Pasta al forno della domenica, se fai così la teglia sparisce

Bastano un paio di modifiche alla ricetta classica per portare a tavola un primo piatto…

11 ore ago
  • News

Alessandro Borghese | avete mai visto la sua casa? È qui che torna sempre dopo 4 Ristoranti

Alessandro Borghese continua a essere protagonista indiscusso della scena: lo chef, dopo ogni puntata di…

12 ore ago