Per+una+fetta+di+pane+cos%C3%AC+non+serve+aggiungere+altro%2C+realizzeremo+una+filante+bont%C3%A0
ricettasprint
/per-una-fetta-di-pane-cosi-non-serve-aggiungere-altro-realizzeremo-una-filante-bonta/amp/
Finger Food

Per una fetta di pane così non serve aggiungere altro, realizzeremo una filante bontà

Impasto particolare come il sapore che vi farà innamorare, ecco come preparare il pane perfetto per accompagnare a gustosi affettati.

Ecco una ricetta soffice soffice, velocissima e molto particolare, realizzeremo il pane più strepitoso mai provato prima, ecco il Pane morbido panna e caciocavallo, la cremosità della panna unita alla filante consistenza del caciocavallo incorporati in un impasto davvero strepitoso.

Pane morbido panna e caciocavallo

Un delizioso impasto, semplice da preparare, dal sapore eccezionale, per portare in tavola una vera specialità, realizzeremo una magnifica idea per accompagnare le vostre pietanze, ma anche con semplici affettati é una vera prelibatezza. Andremo ad aggiungere appunto la farcia direttamente all’impasto dopo la preparazione, andremo a versare tutto in uno stampo per plumcake e il risultato? Un tripudio di infinità bontà, super particolare.

Non gradirete più una fetta di pane semplice dopo aver provato quest’autentica bontà

Dunque non perdiamoci in chiacchiere, di seguito troverete l’elenco degli ingredienti necessari per realizzarlo e il semplice procedimento da seguire passo passo per un risultato eccezionale.

Tempi di preparazione: 15 minuti
Tempi di cottura: 50 minuti

Ingredienti

1 kg di farina 0
1 bustina di lievito istantaneo in polvere per pizza e torte salate
230 ml di latte tiepido parzialmente scremato
120 g di acqua frizzante
60 g di olio extravergine di oliva
70 g di burro
4 uova

20 g di sale
basilico q.b

Ingredienti per la farcitura

350 g di panna
400 g di caciocavallo

Preparazione del Pane morbido panna e caciocavallo

Per realizzare questa bontà, per prima cosa versate in una ciotola, la farina setacciata, scaldate in un pentolino il latte tiepido e sciogliete il lievito all’interno e unite alla farina, iniziate a lavorarlo e dopo un paio di minuti aggiungete gli altri ingredienti poco per volta, solo alla fine incorporate il burro ammorbidito e impastate il tutto fino ad ottenere un composto liscio, compatto e morbido.

impastare

Trasferitevi su un ripiano leggermente infarinato e stendetelo un pò, al centro stendete la panna e il caciocavallo tagliato a fettine sottili, arrotolate poi stretto il rotolo su se stesso, sistematelo in uno stampo tipo per plumcake, foderato con carta da forno.

caciocavallo

Infine cuocetelo in forno preriscaldato in modalità ventilato a 190 gradi per circa 50 minuti. Quando la superficie risulterà ben dorata, sarà pronto da sfornare, quindi estraetelo dal forno e lasciatelo intiepidire per bene togliedolo dallo stampo insieme alla carta da forno, lasciandolo su una grata, sarà poi pronto da affettare e perfetto per accompagnare i vostri mitici piatti. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

forno
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Primo piatto

Mia nonna la domenica preparava sempre la pasta alla puttanesca con la ricotta, non interrompo le tradizioni, mi piace vincere facile, piace a tutti

Mi piace portare in tavola i piatti della mia nonna, lei la domenica preparava sempre…

13 minuti ago
  • News

Bere caffè a stomaco vuoto, il tuo medico ti dirà di smetterla: guarda che succede

Per quale motivo sarebbe sempre meglio evitare di bere caffè a stomaco vuoto? Ci sono…

43 minuti ago
  • Contorno

Fresca, primaverile, completa e intrigante: c’è tutta la natura dentro questa insalata e in più non devi cuocere nulla, il nutrizionista ha detto che è top

Bastano tre ingredienti per fare bingo quando siamo a dieta: una ricetta tutta natura che…

1 ora ago
  • Secondo piatto

Qualche carciofo e ti servo la cena perfetta senza carne, ma sfiziosa che se la divorano senza dire una parola

Ho tagliato i carciofi a fettine, tutto in teglia e via in forno: la cena…

2 ore ago
  • Ricette Regionali

Buona e ricca d’olio come quella di mia nonna, con la parmigiana non si scherza

Per la cena di questa sera, abbiamo deciso di mantenere viva la tradizione culinaria della…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Che noia il petto di pollo, non se lo cucini così: diventa saporito e ci fai pure la scarpetta nel sugo

Un petto di pollo sfizioso e sugoso che chiama la scarpetta ad ogni morso, dimentica…

3 ore ago