Perch%C3%A9+portare+in+tavola+le+albicocche%3F+Non+immagini+quanti+benefici+apportano+e+ti+dico+come+averle+sempre+fresche+e+sode
ricettasprint
/perche-portare-in-tavola-le-albicocche-non-immagini-quanti-benefici-apportano-e-ti-dico-come-averle-sempre-fresche-e-sode/amp/
News

Perché portare in tavola le albicocche? Non immagini quanti benefici apportano e ti dico come averle sempre fresche e sode

Lo sai le albicocche non dovrebbero mai mancare sulle nostre tavole, non immagini quanti benefici apportano, inoltre le puoi conservare e si manterranno fresche e sode.

In questo particolare periodo dell’anno le albicocche sono facilmente reperibili, fra maggio e giugno si trovano senza alcuna difficoltà al mercato. Si tratta di un frutto che apporta tantissimi benefici al nostro organismo e ricco di nutrienti.

Albicocche benefici e conservazione RicettaSprint

Non resta che scoprire le proprietà e i benefici delle albicocche e soprattutto come conservarle a lungo, non è poi così difficile, così da averle a disposizione a lungo. Non resta che scoprirlo.

Benefici e proprietà delle albicocche fresche

Le albicocche sono un frutto che apporta tantissimi nutrienti, ricchi di vitamina A e C, acqua, non solo possiamo trovare in questo frutto flavonoidi e antiossidanti. Un frutto che non dovrebbe mai mancare sulle nostre tavole. Per poter beneficiare di tutto ciò è importante seguire un regime alimentare sano ed equilibrato.

Le albicocche regolano la pressione arteriosa RicettaSprint

Grazie alla vitamina A possiamo proteggere la nostra pelle dai raggi UV durante l’esposizione solare, essendo ricche in acqua riusciamo ad idratare il nostro corpo. Mentre la presenza di potassio va a regolare la pressione arteriosa e la presenza di antiossidanti aiuta a regolare il transito intestinale e si può prevenire la stitichezza. Si consiglia di moderare il consumo di albicocche in caso di diabete.

Leggi anche: Non sai quale olio scegliere al  supermercato? Ti dico cosa fare per non sbagliare, non è poi così difficile

Leggi anche: L’olio del tonno in scatola va buttato o si può utilizzare? La risposta che ti toglierà ogni dubbio

Come conservare le albicocche

Le albicocche le puoi conservare in frigo, non lavarle ma metterle direttamente in sacchetti traspiranti o in un sacchetto di carta del pane, distanziamo tra loro e possiamo conservarle fino a 7 giorni, se al momento dell’acquisto erano sode e non troppo mature.

Lo sai che le albicocche di possono anche congelare e le usi per preparare i dessert? Basta lavarle prima sotto acqua corrente per bene e poi lasciamo sgocciolare per bene e asciughiamo con carta assorbente da cucina, controllare bene che non siano presenti albicocche macchiate! Andiamo a tagliarle a metà, rimuoviamo il nocciolo, mettiamole su un vassoio ricoperto di carta forno, distanziamo così non si attaccheranno l’una dall’altra.

Leggi anche: Sei a dieta e non vuoi rinunciare al dolce? Abbiamo selezionato per te solo ricette light, mangi e non metti neanche un grammo

Trasferiamo in freezer e lasciamole per un paio di ore e poi le riponiamo nei sacchetti di plastica o contenitori ermetici per alimenti. Nel freezer le albicocche si possono tenere fino a 8 mesi.

Lo sai che puoi essiccare le albicocche?  Puoi usare queste albicocche come snack di metà mattinata oppure per farcire dolci, se segui i nostri consigli le essicchi in poco tempo. La confettura di albicocche è una classica conserva che si può preparare a casa senza alcuna difficoltà, con la nostra ricetta sarà un gioco da ragazzi.

Albicocche pronte per essere conservate RicettaSprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Dolci

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate

Plumcake che sa di casa col profumo del cacao e delle pere caramellate. Un dolce…

5 ore ago
  • Contorno

Carote al burro ed origano, bastano un paio di salti in padella ed hai il contorno pronto

Non mi stresso troppo, ormai le faccio ad occhi chiusi: le carote al burro ed…

8 ore ago
  • Dolci

Torta di zucca morbida e golosa, la ricetta della nonna per la perfetta colazione d’autunno

Questa torta di zucca morbida e golosa è una vera coccola al mattino, quando fuori…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Croccanti, saporite e dorate: le bombette di nasello low cost spaccano

Un mix di ingredienti semplici per una ricetta che ha due grandi vantaggi: costa poco…

10 ore ago
  • Primo piatto

Solo 90 kcal per questa vellutata di zucca pronta in 20 minuti, sto perdendo peso a vista d’occhio e mi sazio

Solo 90 kcal per una vellutata? Incredibile vero, ma la zucca è un ortaggio molto…

11 ore ago
  • News

Gordon Ramsay punta al record: un nuovo ristorante nella torre più alta di Londra

C’è chi sogna in grande… e poi c’è Gordon Ramsay. Lo chef più irriverente della…

11 ore ago