Perch%C3%A9+tostare+il+riso+%C3%A9+fondamentale+per+un+risotto+perfetto%2C+scoprite+quali+ingredienti+lo+renderanno+ancora+pi%C3%B9+buono
ricettasprint
/perche-tostare-il-riso-e-fondamentale-per-un-risotto-perfetto-scoprite-quali-ingredienti-lo-renderanno-ancora-piu-buono/amp/
Risotto

Perché tostare il riso é fondamentale per un risotto perfetto, scoprite quali ingredienti lo renderanno ancora più buono

Tostare il riso vi sembra un dettaglio da poco? Non é così, vi spiegheremo la differenza in questa ricetta con l’aggiunta di alcuni ingredienti per un risotto eccezionale.

Cremoso ed irresistibile, oggi prepareremo un eccellente Risotto al guanciale, con cipolle piselli e patate, una ricetta dall’irresistibile consistenza e sapore che conquisterà chiunque. Ma la domanda principale che tutti forse ci poniamo, perché il riso viene tostato? É molto semplice, serve a preservarne la compattezza di ogni singolo chicco che ne assorbirà il sapore tutti gli ingredienti presenti, omettere questo passaggio significherebbe ottenere un riso insapore, cme se fosse semplicemente bollito e mescolato alle verdure e quindi buono ma di certo non é un vero risotto.

Risotto al guanciale, con cipolle piselli e patate

In questo caso andremo a tostarlo nel condimento rilasciato dal gualciale tostato, andremo poi ad aggiungere cipolle e piselli, per poi proseguire la cottura aggiungendo in ultimo una cremosissima purea di patate, il risultato? Capirete la differenza al primo assaggio e la bontà é irresistibile a tal punto che farete il bis.

Un piccolo dettaglio che fa la differenza per un risotto perfetto dal connubio esplosivo di sapori

Cosa aspettate, preparate l’occorrente, allacciate il grembiule e seguite la ricetta passo passo per un risultato eccezionale.

Tempi di preparazione: 40 minuti
Tempi di cottura: 20 minuti

Ingredienti per 4 persone

350 g di riso
300 g di patate
150 g di guanciale
2 cipolle
120 g di piselli
120 g di grana padano
Brodo vegetale q.b

Sale q.b
Pepe q.b
Prezzemolo q.b

Preparazione del Risotto al guanciale, con cipolle piselli e patate

Per realizzare un risotto perfetto, per prima cosa lessate le patate in acqua salata, quando si bucheranno con una forchetta saranno pronte, ci vorranno all’incirca 15 minuti, dopodiché sbucciatele e riducetele in purea, mettetele da parte.
In un’ampia padella versate il guanciale è lasciatelo cuocere fino a renderlo croccante, rilasciando il condimento.

guanciale tagliato

Raggiunta la croccantezza desiderata mettetelo da parte, nel condimento versate il riso è lasciato tostare per qualche minuto mescolando per bene poi incorporate le cipolle dopo averle sminuzzate finemente, quando si saranno appassite aggiungete i piselli e proseguite la cottura incorporando il brodo un mestolo per volta, (potete tranquillamente usare quello già pronto da supermercato) lasciate cuocere per 15 minuti circa.

riso

Infine incorporate la purea di patate e ultimate la cottura, aggiustate di sale e pepe, mescolate di tanto in tanto, spegnete poi i fornelli e ancora in pentola aggiungete il prezzemolo e il formaggio, miscelate gli ingredienti fino a che siano ben incorporati, poi impiattate e servite in tavola ancora caldo, ed ecco pronto il risotto perfetto che vi lascerà senza parole. Buon appetito.

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

formaggio grattugiato
Italia Murolo

Published by
Italia Murolo

Recent Posts

  • Dolci

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così. Una vera delizia e non metto un grammo

Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…

7 ore ago
  • Finger Food

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l’intestino. Senza glutine e non ingrasso nemmeno

Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…

7 ore ago
  • News

Festival del Tramezzino, l’appuntamento è a Mestre tra pochi giorni

Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…

8 ore ago
  • Secondo piatto

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che metto dentro e stupisciti

Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…

8 ore ago
  • Secondo piatto

In Sicilia i calamari ripieni li facciamo con la mollica, poi ci aggiungo il salmoriglio e viene fuori un sughetto top

I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…

9 ore ago
  • Secondo piatto

Salmone alla griglia, ma senza griglia, il trucco perfetto per cuocerlo in fretta

Per la cena di questa sera ho deciso di tenermi leggera, rispettando la dieta, dato…

9 ore ago