Fuselli di pollo croccanti: con questa panatura i fuselli di pollo escono anche dal forno super croccanti e dentro tenerissimi, fidati sono perfetti non solo fritti, anche così
Quando vuoi stupire con un piatto semplice ma spettacolare, questi fuselli di pollo croccanti sono la scelta perfetta. La bontà? Sta tutta nella marinatura profumata e nella panatura saporita, che li rende irresistibili sia fritti in padella sia cotti in forno. Il risultato? Una crosticina dorata, speziata e croccantissima che racchiude una carne tenerissima e succosa, capace di conquistare proprio tutti a tavola.

Questa ricetta si prepara unendo pochi ingredienti ma combinati nelle giuste dosi, ti faranno ottenere un risultato incredibile e gustoso. Succo di limone e arancia per una marinatura agrumata che ammorbidisce il pollo, un tocco di vino bianco per quel profumo extra e un mix esplosivo di spezie e scorza di limone nella panatura, per un’esplosione di gusto ad ogni morso. Il rosmarino aggiunge la nota aromatica perfetta, mentre le paprike donano quel pizzico di colore e sapore che credimi farà la differenza.
Fuselli di pollo croccanti: fritti e al forno sono lo stesso pazzeschi e super croccanti!
La cosa bella di questa ricetta? Puoi scegliere se friggerli per una croccantezza immediata e irresistibile, oppure optare per la cottura al forno, così sono più leggeri ma credimi quanto a gusto e croccantezza della panatura, di certo ti consoli. Quindi basta chiacchiere e seguimi, stasera prepari un pollo croccante meglio del migliore fast food che conosci. Iniziamo!
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti circa in padella 30-35 minuti in forno preriscaldato ventilato a 200 gradi
Ingredienti per i Fuselli di pollo croccanti
Per 4 persone
8 fuselli di pollo
Per marinare
50 ml di succo di limone
50 ml di succo di arancia
60 ml di vino bianco secco
30 ml di olio d’oliva
Rosmarino q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Per la panatura
200 g di pangrattato
1/2 cucchiaino di aglio in polvere
1/2 cucchiaino di cipolla in polvere
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 cucchiaino di paprika dolce
Un limone di cui la scorza di limone grattugiata
Rosmarino q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Come si preparano i Fuselli di pollo croccanti
Inizia col preparare la marinata mescolando succo di limone, succo d’arancia, vino bianco, olio, rosmarino, sale e pepe in una ciotola capiente. Immergi quindi all’interno i fuselli di pollo, mescola un po’, poi copri e lascia riposare in frigorifero per almeno 30 minuti o meglio un’ora o 2 se hai tempo.
Leggi anche: Se la cotoletta la metti insieme a questi ingredienti, stai mangiando un insalata di pollo top, si può fare!
Prepara la panatura intanto, unendo pangrattato, aglio in polvere, cipolla in polvere, le due paprike, la scorza di limone grattugiata, rosmarino, sale e pepe in una ciotola. Scola poi i fuselli dalla marinata e passali nella panatura, premendo bene perché aderiscano uniformemente.
Leggi anche: Da quando le ho scoperte la dieta non è più triste, queste polpette di pollo sono extra light
Infine, cuoci i fuselli in padella con un generoso giro di olio per circa 20 minuti, girandoli spesso, oppure sistemali su una teglia con carta forno e cuocili in forno ventilato preriscaldato a 200 gradi per 30-35 minuti, fino a doratura perfetta. Mi raccomando servili caldi con una spruzzata di limone e, se vuoi, un’insalata fresca o patate al forno per un pasto completo e vedrai vi consolerete. Buon appetito!