Pericolo+aviaria+nel+latte%2C+l%26%238217%3BOMS+lancia+l%26%238217%3Ballarme%3A+%26%238220%3BNon+bevete+questo%26%238221%3B
ricettasprint
/pericolo-aviaria-nel-latte-loms-lancia-lallarme-non-bevete-questo/amp/
News

Pericolo aviaria nel latte, l’OMS lancia l’allarme: “Non bevete questo”

Cosa è importante fare, secondo le massime autorità sanitarie globali, per ridurre i rischi legati al virus dell’influenza aviaria nel latte.

Confezioni di latte in un supermercato (Ricettasprint.it)

Il pericolo aviaria nel latte è possibile. Lo fa sapere l’OMS, ovvero l’Organizzazione Mondiale della Sanità. Negli ultimi anni, l’influenza aviaria ha continuato a diffondersi in diverse parti del mondo, creando preoccupazione tra la comunità scientifica e le autorità sanitarie.

Ciò che inizialmente era un problema limitato al mondo degli uccelli si è progressivamente esteso ad altre specie, compresi i mammiferi, e vi sono segnalazioni di casi anche negli esseri umani. Ora, i recenti sviluppi hanno portato alla scoperta del virus dell’influenza aviaria H5N1 nel latte crudo negli Stati Uniti.

Anche l’Europa però sta attenta alla situazione, apprendendo di questa notizia con preoccupazione. Nonostante la presenza del virus nel latte crudo comunque, i test preliminari hanno dimostrato che la pastorizzazione è in grado di uccidere il virus.

Virus dell’aviaria nel latte, le raccomandazioni degli esperti

Latte fresco (Ricettasprint.it)

Ciò garantisce così la sicurezza del latte pastorizzato. Pertanto, le autorità sanitarie, tra cui la stessa Organizzazione Mondiale della Sanità, raccomandano vivamente di consumare latte pastorizzato per evitare il rischio di infezione da influenza aviaria.

Il direttore generale dell’OMS, Tedros Adhanom Ghebreyesus, ha ribadito l’importanza di questa raccomandazione durante un briefing con la stampa sulle questioni sanitarie internazionali.

Ghebreyesus ha spiegato che finora l’epidemia di influenza aviaria H5N1 ha coinvolto 36 allevamenti di mucche da latte in nove Stati, con un solo caso umano segnalato. Tuttavia, è essenziale mantenere una sorveglianza costante poiché il virus non mostra ancora segni di adattamento alla trasmissione tra gli esseri umani.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Diciamo addio ai Sofficini Findus, presto spariranno da alcuni supermercati

Ad oggi il rischio associato all’influenza aviaria H5N1 viene considerato “basso” per la popolazione generale e varia da “basso” a “moderato” per coloro che sono esposti ad animali infetti. Ma non si può escludere la possibilità di una potenziale nuova pandemia, motivo per cui è necessaria una maggiore sorveglianza e attenzione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Hai le calamite sul frigo? Forse faresti molto meglio a toglierle, il motivo

La scoperta del virus dell’influenza aviaria nel latte crudo sottolinea l’importanza di seguire le linee guida delle autorità sanitarie. La pastorizzazione del latte è un processo fondamentale per garantire la sicurezza alimentare e ridurre il rischio di diffusione di agenti patogeni.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Pollo giallo vs Pollo bianco, scopri le loro differenze: qual è più salutare?

Consumare latte pastorizzato è un modo efficace per prevenire l’infezione da influenza aviaria e proteggere la propria salute. E quindi è questa la tipologia di latte che si consiglia di consumare per ridurre al massimo qualsiasi eventualità di rischio.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • News

A cosa serve il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati? Te lo dico subito, ero dubbiosa anche io, ma serve!

Lo sai che dovresti usare il riso per la preparazione dei muffin dolci e salati?…

13 minuti ago
  • Dolci

Quando vuoi fare un figurone, presentati con questo flan dal sapore esotico, li stendi tutti anche i più difficili

Flan cocco e caramello: cremoso, goloso e profumatissimo, un dessert veloce e furbo che ti…

43 minuti ago
  • Bevande

Per la serata tra amiche il cocktail l’ho preparato io ma con questa ricetta

Oggi ho organizzato una bellissima serata tra amiche, quindi mi sono messa in gioco anche…

1 ora ago
  • Primo piatto

Il risotto oramai lo faccio in teglia, molto più di uno sformato della domenica, ogni volta non avanza mai un pezzettino per me

Non è il classico risotto della domenica: questo primo piatto vale doppio, come la cottura…

2 ore ago
  • Primo piatto

Niente di meglio di una vellutata rigenerante in estate, dove sta scritto che la devo mangiare in inverno, questa vince su tutto

Non è solo un ottimo comfort food invernale, perché la vellutata di verdure è ottima…

2 ore ago
  • Dolci

Torta rovesciata dell’estate, questa la faccio in meno di 10 minuti e salvo subito la merenda!

Per la merenda di oggi pomeriggio, ho deciso di puntare tutto su un grande classico,…

3 ore ago