Pericolo+fibre+di+vetro+nelle+ostriche%2C+grossi+rischi+per+i+consumatori
ricettasprint
/pericolo-fibre-di-vetro-nelle-ostriche-grossi-rischi-per-i-consumatori/amp/
News

Pericolo fibre di vetro nelle ostriche, grossi rischi per i consumatori

Sostanze estranee nei molluschi bivalvi che a tanti tra noi piace mangiare interessati da una contaminazione alimentare, è allerta.

Ostriche da mangiare (Ricettasprint.it)

Un nuovo studio pubblicato sulla rivista Journal of Hazardous Materials ha rilevato preoccupanti livelli di contaminazione da fibra di vetro nelle ostriche e nelle cozze. Il gruppo di ricerca, proveniente dalle università di Portsmouth e Brighton nel Regno Unito, ha esaminato alcuni campioni raccolti dal porto di Chichester, sulla costa meridionale dell’Inghilterra.

I numeri sono allarmanti: sono state riscontrate 1.220 particelle di vetro per chilogrammo nelle ostriche e addirittura 2.740 particelle per chilogrammo nelle cozze. Questi dati possono essere utilizzati come un vero e proprio “termometro” per valutare il livello di inquinamento delle acque marine.

La fibra di vetro, infatti, è un materiale plastico rinforzato con fibre di vetro, ampiamente utilizzato in una vasta gamma di prodotti, dalle protesi alle imbarcazioni.

I rischi per la salute umana non sono da sottovalutare. La fibra di vetro è nota per poter causare irritazioni alla pelle, agli occhi e alle vie respiratorie superiori. Se inalata in forma di microparticelle, può addirittura aumentare il rischio di sviluppare disturbi polmonari e alcuni tipi di tumori, sebbene in misura inferiore rispetto all’amianto.

Ostriche e cozze contaminate da fibre di vetro, le conseguenze gravi

Ostriche (Ricettasprint.it)

Per quanto riguarda le ostriche e le cozze, la contaminazione da fibra di vetro può influenzare negativamente la loro capacità di digestione del cibo, favorendo infiammazioni gravi e riducendo la loro salute riproduttiva. Lo spiega Corina Ciocan, autrice principale dello studio e docente di biologia marina presso l’Università di Brighton.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Scolpiti, snelli e tonici: 5 consigli per sfoggiare un fisico invidiabile in spiaggia

“Agiscono come schegge, entrano nella carne molle, l’organismo non è in grado di espellerli e iniziano un processo di infiammazione che potenzialmente porta ad altre patologie e persino alla morte”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Gli alimenti da evitare nelle giornate afose: cosa dovresti sempre scegliere

Questi risultati sottolineano ancora una volta l’urgente necessità di affrontare il problema dell’inquinamento marino. La presenza di fibra di vetro nei molluschi bivalvi non solo rappresenta un rischio per la salute dei consumatori, ma può avere gravi ripercussioni sull’ecosistema marino nel suo complesso.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Perché le zanzare pungono solo alcune persone? I rimedi più efficaci per difenderti

In virtù di ciò, le autorità competenti e i ricercatori sono chiamati ad intensificare gli sforzi per identificare le fonti di questa contaminazione. E per implementare strategie di mitigazione efficaci. Solo così potremo tutelare la qualità degli alimenti di mare e preservare la delicata biodiversità degli ambienti costieri.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Primo piatto

Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento che fa per noi

Un bel piatto di gnocchi non si rifiuta mai, funghi e noci sono il condimento…

6 ore ago
  • Secondo piatto

Pollo fritto in pastella, così viene davvero sfizioso con la crosticina che non si stacca

Faccio un pollo fritto in pastella che è una bontà, con la crosticina croccante che…

8 ore ago
  • Dolci

Pumpkin pie è questa la vera torta di zucca americana: con una spruzzata di panna, ti godi una bontà

Oggi assaggiamo la pumpkin pie, la vera torta di zucca americana: una ricetta semplice e…

9 ore ago
  • Dolci

Il Principe William scivola sul pranzo diplomatico… altro modello sostenibile | Ha rovinato tutto

Bruttissimo momento per il Principe William, un pranzo importante e sostenibile stava per trasformarsi in…

11 ore ago
  • Secondo piatto

Prendi le coste e un po’ di besciamella, ti esce un secondo da standing ovation

Basta poco per valorizzare una ricetta con le coste: la trasformiamo in una parmigiana bianca,…

12 ore ago
  • Secondo piatto

Lonza ripiena con i sapori del bosco, è Natale tutte le domeniche

Partendo da un pezzo di lonza prepariamo un arrosto ripieno goloso e corposo con poche…

14 ore ago