La presenza di pesticidi nella frutta e nella verdura è data come praticamente certa e pressoché costante. In che maniera puoi agire per stare al sicuro.
Frutta e verdura li consumiamo tutti i giorni con grande soddisfazione. Ci danno il gusto che vogliamo, unitamente ai tanti nutrienti che le contraddistinguono. Tante specie di frutta e verdura contengono vitamine, fibre, sali minerali, antiossidanti ed anche un certo quantitativo di acqua e di zuccheri naturali. I quali sono meglio di quelli semplice aggiunti artificialmente durante i processi industriali.

Nella frutta ed anche in certa verdura sono presenti anche glucosio e fruttosio, anche se in misura minore. Ed entrambe queste tipologie di vegetali sono alla base di tante diete efficaci. Però non mancano alcuni inconvenienti anche importanti, come la presenza di pesticidi su frutta e verdura. Che studi recenti hanno confermato essere un problema sempre più importante e non da trascurare.
Come eliminare i pesticidi da frutta e verdura?
Bisogna sapere cosa fare per eliminare i pesticidi da frutta e verdura. Alcune tipologie di sostanze utilizzate nei campi per tenere lontani parassiti, funghi e muffe possono permanere più di altre.
Dipende molto da tipo a tipo, e ne esistono a centinaia. Per un corretto ciclo di pulizia è necessario anzitutto passare la frutta e la verdura sotto acqua corrente fredda, così da potere eliminare una prima carica di pesticidi.

La cosa però non elimina del tutto la presenza di pesticidi. Bisogna anche fare altro, come spazzolare la superficie degli ortaggi e dei frutti con una spazzola, per eliminare anche eventuali residui di sporco. E poi lasciare in ammollo tutto quanto in un recipiente con al suo interno almeno un paio di cucchiai di bicarbonato.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Dieta chetogenica, l’ideale per perdere fino a 6 kg in 21 giorni: come funziona
Un altro metodo per eliminare i pesticidi
Questa sostanza contiene una carica antibatterica importante. Altrimenti va bene pure una soluzione mista di acqua, che deve essere sempre a temperatura ambiente, e dell’aceto.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il dottor Franco Berrino svela il segreto per vivere più a lungo ed in salute: “Cena e colazione così”
Un litro di soluzione, composto da tre quarti di acqua ed uno di aceto è l’ideale per disinfettare la frutta e la verdura in maniera sufficiente, lasciando a mollo tutto quanto per un quarto d’ora. Al termine asciuga con un panno pulito ed è fatta.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Switch-On Diet, come funziona la dieta coreana che spopola sul web
In questo modo la maggior parte – una ampissima porzione – di pesticidi sarà stata tolta. Ed il consumo di frutta e verdura sarà più sicuro, senza avere tra l’altro pregiudicato niente in termini di sapore e di proprietà nutrizionali delle stesse.