Dal peso del pesce al tempo di cottura, prepararlo in forno è un’arte che tutti possono imparare perché ci sono i trucchi giusti
Diciamo la verità, pochi secondi piatti reggono il confronto con un pesce al forno preparato a regola d’arte e le verità è che non dobbiamo essere chef diplomati per cucinarlo. Tutto quello che conta è avere un’ottima materia prima e rispettare la ricetta ma anche i tempi.
Già, perché la domanda che molti si fanno, almeno quando cucinano il pesce al forno le prime volta, è una sola, anzi due: quanto tempo deve cuocere e come lo dobbiamo proteggere al meglio? Certo, ci sono le ricette che spiegano tutto, o dovrebbero farlo. Ma più che altro è una questione di pratica, con qualche piccolo trucco sempre utile.
Tutto quello che non dobbiamo sbagliare, dopo la scelta del pesce da preparare, è nel tempo della cottura. Certo, meglio più cotto che poco cotto, anche se rischiamo che la sua carne diventi dura e secca, quindi immangiabile. Non esiste una regola tassativa anche perché dipende dalla forza e dalla potenza del forno.
Al tempo stesso è importante anche il modo in cui lo cuociamo e se ne sono in realtà due moto gettonati, quello con il cartoccio e quello con la teglia coperta con un foglio di alluminio: Perché il pesce ha bisogno di cuocere ma non di bruciare, dobbiamo proteggere le sue carni e la pelle in realtà non basta.
Il pesce infatti deve avere la giusta umidità per un risultato ottimale e per questo il cartoccio è molto indicato. Dobbiamo chiuderlo bene, in modo che trattenga tutta l’umidità al suo interno, altrimenti non sarà servito a nulla. E terminata la cottura in forno, lasciamolo riposare una decina di minuti in modo che la carne si rassodi bene.
Se invece abbiamo optato per la teglia unta e poi coperta con un foglio di carta alluminio, basterà toglierla vero metà cottura. Così il pesce uscirà bello colorito, a patto di bagnarlo ogni tanto con il suo sughetto.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Lo farcisco con spinaci e scamorza, il mio è un polpettone di quelli che fanno…
Salutiamo l'autunno con questi tortini di patate ripieni di funghi, filanti e cremosi dentro e…
Questi pici al ragù toscano sono il primo che ti farà impazzire: credimi, non avanzerà…
Il modo più semplice per far mangiare la verdura a 6tutti è usarla per farcire…
Nel corso degli anni Ikea ha dimostrato di essere leader nel settore dell’arredamento ma anche…
Ci sono ricette che puoi preparare anche tutto l'anno, non solo quando la temperatura scende,…