Pesce+San+Pietro+con+salsa+di+peperoni+e+pistacchi%2C+una+ricetta+semplicissima+per+un+piatto+formidabile%21
ricettasprint
/pesce-san-pietro-salsa-peperoni-pistacchi-ricetta-semplicissima-un-piatto-formidabile/amp/
Secondo piatto

Pesce San Pietro con salsa di peperoni e pistacchi, una ricetta semplicissima per un piatto formidabile!

Oggi presentiamo la ricetta del pesce San Pietro con salsa di peperoni e pistacchi, un piatto delizioso, saporito e molto appetitoso.

La ricetta è semplice nella sua preparazione; naturalmente, per la migliore riuscita del piatto, suggeriamo l’utilizzo di prodotti freschi di stagione.

Il pesce San Pietro è rinomato, le sue carni sono saporite e povere di spine, perfetto quindi anche per i bambini.

Nota felice di croccantezza e di sapore, viene data dalla granella di pistacchi al naturale (quindi non salata), che esalta il sapore del pesce.

Potrebbe interessarti anche Filetti di pesce al cartoccio

INGREDIENTI per 4 persone

  • 4 filetti di pesce San Pietro
  • 12 code di gambero sgusciate
  • 400 gr. falde di peperoni
  • 200 gr. panna da cucina
  • vino bianco1 porro
  • 50 gr. burro
  • pistacchi tostati non salati
  • salvia
  • olio evo
  • sale

PREPARAZIONE

Pulire il porro e tagliarlo a fettine sottili, quindi sciogliere 10 gr. di burro in una casseruola, unire le fettine di porro.

Regolare di sale, versare 2 bicchieri di acqua calda, coprire e lasciare stufare qualche istante.

Unire le falde di peperone, mescolare e profumare con un rametto di salvia.

Coprire e lasciare stufare per 10 minuti, finché i peperoni saranno ammorbiditi ed il liquido di cottura asciugato.

Togliere i peperoni dal fuoco e versarli nel bicchiere del mixer, aggiungere metà della panna e frullare fino ad ottenere una salsa.

Versare la salsa nella casseruola utilizzata per la sua preparazione, coprire e tenere da parte.

Triturare grossolanamente i pistacchi e tenerli da parte.

Sciacquare i filetti di pesce e le code di gambero; in una padella antiaderente scaldare un poco di olio e sciogliervi 20 gr. di burro.

Unire i filetti di pesce San Pietro in un solo strato, cuocendoli per circa 3 minuti.

Girare il pesce con delicatezza, versare la panna rimasta e regolare di sale, cuocere per altri 5 minuti.

Sciogliere il burro rimasto (10 gr.) in una padella e rosolare i gamberi per un paio di minuti, rigirandoli.

Sfumare con un bicchierino di vino bianco e lasciare evaporare.

Distribuire i filetti di pesce nei piatti individuali con il loro fondo di cottura, aggiungere le code di gambero e condire il tutto con la salsa ai peperoni, spolverizzare con la granella di pistacchi.

I filetti di pesce San Pietro con salsa ai peperoni e pistacchi sono pronti per essere serviti e gustati nella pienezza della loro bontà!

Potrebbe interessarti anche Pescatrice in padella con zucchine

Sara Colono

Published by
Sara Colono

Recent Posts

  • Primo piatto

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto tutti i giorni me l’ha data il mio dietologo

Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…

3 ore ago
  • Primo piatto

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta pronti in tavola in 30 minuti

Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…

3 ore ago
  • News

Sai capire davvero quando una salsiccia non è più buona da mangiare?

Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…

4 ore ago
  • Dolci

La pasta dello studente fuori sede costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai miei figli almeno due volte a settimana solo 300 kal

La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…

4 ore ago
  • Contorno

Con solo 2 carote ed un pezzetto di burro, tiro fuori il contorno per tutta la famiglia: economico e lo mangiano senza fiatare

Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…

5 ore ago
  • Finger Food

Mozzarelline croccanti, fatte così vanno subito a ruba, una tira l’altra

Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…

5 ore ago