Il pesce spada agli agrumi con capperi e olive è un piatto dal sapore irresistibile e velocissimo da fare oltre ad essere molto facile. Si può preparare in qualsiasi occasione, dal pranzo di tutti i giorni fino alle occasioni particolari. In ogni caso riuscirete a stupire tutti: si presenta invitante, appetitoso e decisamente strepitoso con il suo sapore tutto mediterraneo. Anche chi non è pratico ai fornelli può sperimentare questa ricetta, guadagnandosi un successo in tavola senza pari!
Potrebbe piacerti anche: Tartare di gamberi e gelatina di bisque | Perfetta per chi ama il pesce crudo
Oppure: Crocchette di pesce spatola | Favolose e semplicissime da fare
Ingredienti
500 gr di pesce spada a fette
80 gr di capperi dissalati
100 gr di olive nere
Per realizzare questo piatto, iniziate tamponando le fette di pesce spada con un po’ di carta assorbente con delicatezza. Tagliatelo a tocchetti, passateli nella farina, ricoprendo uniformemente tutta la superficie e mettete da parte in un piatto evitando di sovrapporli. Lavate molto bene gli agrumi: grattugiate finemente la buccia dei limoni e dei pompelmi, ricavatene il succo e filtratelo da eventuali semini e tracce di polpa.
Prendete una casseruola capiente, aggiungete un po’ di aglio pelato, privato dell’anima e tritato finemente. Fate soffriggere a fuoco dolce, poi appena sarà dorato aggiungete il pesce spada infarinato. Rosolate qualche minuto a fuoco vivo e giratelo in modo che diventi ben dorato all’esterno su tutti i lati. A questo punto unite le olive nere denocciolate ed i capperi, dopo averli sciacquati bene con acqua corrente e sgocciolati. Lasciate cuocere circa 5 minuti con il coperchio e tenendo la fiamma al minimo.
Trascorso il tempo necessario, eliminate il coperchio e versate il succo degli agrumi. Lasciatelo sfumare, in ultimo aggiungete la buccia grattugiata e proseguite la cottura ancora qualche minuto. Regolate di sale e, se volete anche di pepe, poi spegnete e ultimate con un po’ di prezzemolo tritato finemente. Servite subito e gustatelo in tutta la sua bontà!
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…
Può non essere così scontato come sembra: a volte individuare una salsiccia commestibile da una…
La pasta dello studente fuori sede, costa poco ma è buonissima. Io la preparo ai…
Bastano un paio di carote e ti risolvo il contorno, piace a tutti ed é…
Al posto della classica cena, questa sera ho pensato di servire tutto come se fosse…