A dieta mangio spesso il pesce spada grigliato ma ho scoperto un modo per non far risultare più la carne stopposa e secca, ti svelo il segreto per renderlo tenerissimo!
Quando hai voglia di qualcosa di leggero ma pieno di gusto, che non sappia di dieta, questo è il piatto che fa per te. Fresco, saporito, velocissimo da preparare e perfetto per pranzi leggeri o cene estive, è il modo più semplice per goderti il pesce in tutta la sua bontà, senza rinunciare a nulla. La chiave? Un piccolo trucco che lo rende tenerissimo, anche sulla griglia.
Il protagonista è il pesce spada, che spesso si rischia di servire troppo asciutto e stopposo, soprattutto quando si cucina alla griglia. Ma con questa marinatura speciale, succosa e profumata, diventa tenero, saporito e resta umido al punto giusto. Il mix di limone, olio, aglio, alloro e rosmarino profuma la carne senza coprirne il gusto delicato, mentre un tocco di peperoncino lo rende stuzzicante, se ti piace un po’ di piccante, ovviamente.
Insomma, questa è una di quelle ricette che ti fa amare la semplicità, perché ti servono, pochi ingredienti buoni, una cottura veloce, e in tavola porti un secondo piatto sano e delizioso. Il trucco e non saltare la marinatura, fidati che quell’oretta di riposo cambia completamente la consistenza del pesce. Allaccia quindi il grembiule e iniziamo!
Tempo di preparazione: 5 minuti
Tempi di marinatura: 1 ora
Tempo di cottura: 7-8 minuti
Per 4 persone
4 fette di pesce spada
1 cucchiaino di peperoncino (facoltativo)
1 limone di cui il succo
6 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 foglia di alloro
Inizia a preparare la marinatura, quindi in una ciotola unisci il succo di limone, l’olio extravergine, l’aglio schiacciato, la foglia di alloro spezzata, il rosmarino tritato, un pizzico di sale, pepe e peperoncino se ti piace.
Leggi anche: Le polpette di pesce spada così piacciono a tutti, sono tenerissime, poi in colpo solo faccio pure primo e secondo!
Sistema poi le fette di pesce spada in un piatto o un contenitore basso e largo. Versa la marinatura sopra, assicurandoti che ogni fetta sia ben coperta, quindi copri la ciotola e lasciala riposare in frigo per almeno un’ora. Scalda poi una griglia antiaderente o una piastra in ghisa a fuoco vivo e quando è ben calda, togli le fette di pesce dalla marinatura, scuotile leggermente dal liquido in eccesso e sistemale sulla griglia.
Leggi anche: Stravolgi la solita siciliana e preparala di pesce: melanzane fritte e pesce spada stupiscono pure la suocera!
Fai cuocere il pesce spada per circa 3-4 minuti per lato, girando delicatamente e attenta a non cuocerlo troppo a lungo per evitare che si asciughi perché così il cuore deve restare morbido. Servilo quindi caldo con un filo d’olio a crudo, una spolverata di rosmarino e, se vuoi, qualche fettina di limone fresco, vedrai che ti conquisterà al primo morso. Buon appetito!
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…
Un dolce nuvola con soli tre ingredienti, il mio dolce di oggi lo preparo così.…
Mangio il pane in questo modo per evitare che mi si infiammi l'intestino. Senza glutine…
Anche il tramezzino ha finalmente il suo evento dedicato, un Festival come si confà alla…
Le polpette come le faccio io sono uno spettacolo e sono senza carne. Guarda che…
I calamari ripieni sono una bontà, soprattutto se li fai così: la ricetta siciliana é…