Pesche+dolci+alla+crema
ricettasprint
/pesche-dolci-alla-crema/amp/
Dolci

Pesche dolci alla crema

 

Pesche dolci alla crema Rcetta Sprint

Le pesche dolci alla crema sono un dolce paradisiaco: cioccolato, crema pasticcera, un involucro a base di burro e farina. Insomma, una vera goduria.

Un morso e via. Poi un altro e un altro ancora. E alla fine non riuscirete più a resistere alla tentazione, perché queste pesche dolci alla crema sono una vera bontà. Perfette come dessert per concludere un pasto, ma anche per accompagnare la merenda dei bambini oppure a colazione, scegliete voi.

Si chiamano pesche per la loro forma finale, anche se in realtà non c’entrano niente con la frutta e non ne contengono nemmeno. Una ricetta complessa ma non complicata. Dovrete solo fare attenzione a seguire attentamente le dosi dei vari ingredienti e i vari passaggi uno dietro l’alt
ro prima di infornare. Il risultato finale vale la pena, ve lo assicuriamo.

Pesche dolci alla crema, la ricetta completa

Come spesso ripetiamo nelle nostre ricette, anche per queste golose pesche dolci alla crema il vero consiglio è puntare su materie prima eccellenti. Come il burro, preferibilmente d’alpeggio, e i limoni, biologici.

Ingredienti:

340 g di farina 0
2 uova
60 g di burro
60 g di cioccolato fondente

100 g di zucchero semolato
1 limone bio
20 cl di Alchermes
mezza bustina di lievito per dolci
sale fino
Per la crema pasticcera:
60 g di farina 00
500 ml di latte
1 uovo
2 tuorli
150 g di zucchero semolato
1 limone bio

Preparazione:

Cominciate lasciando il il burro ad ammorbidire a temperatura ambiente. Quando è morbido, lavoratelo con le fruste elettriche insieme a 50 grammi di zucchero, le uova e la scorza grattugiata di limone. Quindi unite poco alla volta la farina setacciata, insieme al lievito e ad un pizzico di sale. Poi mescolate e in maniera energica con un cucchiaio di legno o una spatola fino a formare un impasto morbido e liscio.

Quindi, infarinandovi leggermente le mani, formate delle pallina di circa 4-5 centimetri di diametro e adagiatele sulla placca del forno foderata di carta oleata. Proseguite fino a terminare l’impasto, mettendolo un po’ distanti una dall’altra. Poi infornate per 15 minuti in forno preriscaldato a 170° fino a che non diventano dorate.
Intanto che cuociono, preparate la crema pasticcera.

Dopo aver lavato il limone, tagliate alcune strisce di scorza senza incidere nella pellicina bianca che è amara. A parte setacciate la farina e mettete a scaldare il latte senza fargli prendere bollore. In un pentolino di acciaio con i bordi alti
mescolate farina e zucchero con un cucchiaio di legno. Poi unite un uovo alla volta e continuate a girare fino ad ottenere un composto spumoso. A quel punto unite il latte poco alla volta e continuate a mescolare per evitare grumi.

Quindi unite la scorza di limone e ponete il pentolino sul fuoco a fiamma moderata portando ad ebollizione sempre mescolando. Spegnete, togliete le bucce di limone e lasciate raffreddare la crema, girandola ogni tanto per evitare che in superficie si formi una pellicola.
Quando le cupolette messe in forno sono pronte, sfornatele e lasciatele intiepidire. A quel punto scavate delicatamente la base con un cucchiaino, lasciando almeno 1 centimetri di guscio. Quindi riempitele di crema pasticcera.
Infine sciogliete a bagnomaria il cioccolato e con un cucchiaino create un cerchio sottile di cioccolato fuso sul bordo delle cupolette. Poi accoppiatele a due a due. Quando il cioccolato solidifica bagnate uniformemente le pesche nell’Alchermes (una passata veloce) e infine passatele nello zucchero rimasto. Mettete ogni pesca dolce alla crema in un pirottino di carta o su un vassoio, lasciate riposare e servite.

Pesche dolci alla crema Rcetta Sprint

Potrebbe piacerti anche questa ricetta:  Cornetti di pasta frolla con ripieno di nutella, da gustare a colazione

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube

Sonia

Published by
Sonia

Recent Posts

  • Dolci

In vista della prova costume non rinuncio ai dolci: con il budino senza bustine fatto in casa faccio centro, solo 120 kcal

Budino senza bustine fatto in casa, salvi la dieta e mangi un dolce cremoso che…

20 minuti ago
  • Secondo piatto

Nonostante la dieta un bello spezzatino me lo mangio quasi tutti i giorni: che hai capito, è di pollo e ha una cremina da urlo

Con le giuste accortezze riusciamo a dare un sapore pieno anche ad un normale petto…

50 minuti ago
  • Contorno

Ho fatto degli asparagi fritti da urlo, la panatura non si stacca, ti svelo il segreto

Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…

1 ora ago
  • Dolci

Ti senti sempre esaltato, non fai altro che cercare bevande dolci? Che grave dipendenza, ecco come riconoscerla

La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perchĂ© dovremmo sempre prestare attenzione…

2 ore ago
  • Primo piatto

Con un filetto di salmone fresco sazio tutti, ci faccio la pasta da 10 e lode

Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…

2 ore ago
  • News

Funghi, possiamo davvero congelarli? Il segreto che nessuno ti rivela

In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…

3 ore ago