Pesche+dolci+di+Daniele+Persegani+%7C+Ricetta+di+%26%238216%3BE%26%238217%3B+Sempre+Mezzogiorno%26%238217%3B
ricettasprint
/pesche-dolci-di-daniele-persegani-ricetta-di-e-sempre-mezzogiorno/amp/
Dolci

Pesche dolci di Daniele Persegani | Ricetta di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’

Pesche dolci di Daniele Persegani ricettasprint

Lo chef Daniele Persegani ha presentato la sua ricetta delle pesche dolci o ‘peschine’ come le definisce. Una ricetta tradizionale e molto amata rivisitata in modo personale dal simpatico protagonista di ‘E’ Sempre Mezzogiorno’.

Questi dolcetti delicati ed al tempo stesso sfiziosi si possono realizzare anche per regalarli e saranno certamente apprezzati. Oltre ad essere abbastanza semplici da fare, sono anche molto scenografici da presentare e dunque perfetti per allietare con dolcezza le vostre occasioni speciali. Portateli in tavola su una alzatina, adagiati in pirottini colorati e sarà subito una festa di golosità e colori variopinti assolutamente invitante! Non vi resta che mettervi ai fornelli e realizzare questi finti fruttini meravigliosi, una ricetta veramente semplice ed alla portata di tutti.

Potrebbe piacerti anche: Torta all’acqua di Marco Bianchi | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno
Oppure: Crostata di Don Camillo di Daniele Persegani | Ricetta di E’ Sempre Mezzogiorno

Ingredienti

per la frolla:
500 g farina 00
100 g burro
3 uova
150 g zucchero

Una bustina di lievito per dolci
Una bacca di vaniglia
per farcire:
100 g burro
60 g zucchero
60 g cacao amaro
40 g amaretti sbriciolati
mezzo bicchiere di rum
50 g mandorle tostate
per la bagna:
250 ml liquore alchermes
200 ml acqua
150 g zucchero
menta q.b.

Preparazione delle pesche

Per realizzare questo dolce iniziate con l’impasto di base: prendete il burro morbido, fatelo a pezzetti e versatelo in una planetaria. Aggiungete lo zucchero ed i semini ricavati dalla bacca di vaniglia e mescolate fino ad ottenere un composto cremoso ed omogeneo. Setacciate la farina insieme al lievito ed incorporateli poco alla volta, formate un panetto ed avvolgetelo nella pellicola per alimenti. Trasferite in frigorifero e lasciate riposare per una mezz’oretta. Trascorso il tempo necessario, riprendete l’impasto e formate dei filoncini: tagliate dei pezzi e ricavate delle palline leggermente schiacciate da un lato e disponetele su una placca foderata di carta da forno. Cuocete in forno preriscaldato statico a 170 gradi per 18 minuti: al termine estraete e fate raffreddare completamente, poi ricavate al centro una piccola cavità con un cucchiaino.

A questo punto preparate il ripieno!

In una planetaria lavorate il burro morbido con lo zucchero, poi unite gli amaretti sbriciolati ed il rum ed amalgamate bene. Successivamente versate il cacao amaro e completate lavorando con le fruste in modo da realizzare una crema uniforme e compatta. Versatela in una sac a poche e farcite i gusci, ponete una mandorla e chiudete assemblando le due parti con una delicata pressione. Mescolate in un recipiente acqua, zucchero ed alchermes e spennellate le peschine, poi passatele nello zucchero semolato e guarnite con le foglioline di menta. I vostri deliziosi dolcetti sono pronti per essere serviti e gustati!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Primo piatto

Tutti a chiedermi da dove avessi pescato la ricetta di questa insalata di pasta fredda cremosa: semplice, ho unito 2 ricette famosissime

Mi è bastato fare un mix di 2 ricette amatissime della cucina italiana ed ho…

38 minuti ago
  • Primo piatto

Con gli spaghetti ai gamberi cremosi ci fai un figurone, il bello è che li prepari in una mezz’oretta scarsa, ma il profumo di mare è istantaneo

Con gli spaghetti ai gamberi vai sul sicuro, ti lasciano i piatti vuoti: il sugo…

2 ore ago
  • Secondo piatto

Arrosto della nonna ma senza forno, con questo piatto nessuno potrà fermarti in cucina! Si fa tutto in pochi minuti

Questa sera ho puntato tutto su una cena classica, ovvero su un buon arrosto, come…

3 ore ago
  • Finger Food

Questa piadina le batte tutte, è una pazzesca ricetta acchiappa mariti!

Questa ricetta acchiappa mariti è stata una vera svolta: una piadina così buona che le…

4 ore ago
  • News

Conosci la regola delle 5 P? È il trucco condiviso dai nutrizionisti per mangiare senza ingrassare

Forse è arrivato il momento di essere più virtuosi a tavola, ed in questo senso…

5 ore ago
  • Primo piatto

Metti pure su l’acqua per la pasta, tanto il condimento è pronto in 15 minuti: cremoso e morbido, non devi nemmeno aggiungere la panna

Mentre cuoce la pasta prepari anche il condimento, è davvero geniale e ci fa risparmiare…

5 ore ago