Una ricetta preziosa, quella delle pesche sciroppate, che vi consentirà di assaporare in ogni momento il gusto dolce e profumato della frutta estiva. Ottime mangiate da sole, oppure usate per dare un tocco in più ad una coppa di gelato alla vaniglia: vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.
Potrebbe piacerti anche: torta al cocco con limone sciroppato
Ingredienti
Pesche 1 kg
Per realizzare le pesche sciroppate, bisogna innanzitutto lavare la frutta ed eliminare il picciolo. Prendete una pentola dai bordi alti, versate abbondante acqua e sbollentate le pesche per qualche minuto.
Quando saranno morbide, scolatele e passatele sotto l’acqua corrente in modo che si raffreddino. Poi eliminate la buccia ed il nocciolo, tagliatele a metà e mettetele da parte in un recipiente.
A questo punto prendete un pentolino e versate l’acqua e lo zucchero: amalgamate bene, poi accendete a fuoco dolce e portate ad ebollizione. Continuando a mescolare, fate bollire qualche minuto, poi spegnete lo sciroppo e fatelo raffreddare.
Prendete le pesche e versatele nei contenitori sterilizzati, lasciando circa tre centimetri dal bordo. Travasate poi anche lo sciroppo, che dovrà ricoprire completamente la frutta. Procedete adesso alla pastorizzazione dei vasetti secondo le linee guida del Ministero della Salute, in modo da realizzare il sottovuoto che garantirà un’idonea conservazione alle vostre pesche sciroppate: le vostre dolcezze in barattolo sono pronte per essere gustate!
Potrebbe piacerti anche: torta ricotta e pesche
Ho fatto dei muffin con la crema light al cioccolato li mangio senza problemi sono…
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…