Pesche+sciroppate%2C+il+sapore+dell%26%238217%3Bestate+in+dispensa+tutto+l%26%238217%3Banno%21
ricettasprint
/pesche-sciroppate-il-sapore-dellestate-in-dispensa-tutto-lanno/amp/

Pesche sciroppate, il sapore dell’estate in dispensa tutto l’anno!

pesche sciroppate

Pesche sciroppate, il sapore dell’estate in dispensa tutto l’anno!

Una ricetta preziosa, quella delle pesche sciroppate, che vi consentirà di assaporare in ogni momento il gusto dolce e profumato della frutta estiva. Ottime mangiate da sole, oppure usate per dare un tocco in più ad una coppa di gelato alla vaniglia: vediamo insieme come realizzarle con la nostra ricetta sprint.

Potrebbe piacerti anche: torta al cocco con limone sciroppato

Ingredienti

Pesche 1 kg

Zucchero 200 gr
Acqua 500 gr
Contenitori di vetro sterilizzati

Preparazione delle pesche sciroppate

Per realizzare le pesche sciroppate, bisogna innanzitutto lavare la frutta ed eliminare il picciolo. Prendete una pentola dai bordi alti, versate abbondante acqua e sbollentate le pesche per qualche minuto.

Quando saranno morbide, scolatele e passatele sotto l’acqua corrente in modo che si raffreddino. Poi eliminate la buccia ed il nocciolo, tagliatele a metà e mettetele da parte in un recipiente.

A questo punto prendete un pentolino e versate l’acqua e lo zucchero: amalgamate bene, poi accendete a fuoco dolce e portate ad ebollizione. Continuando a mescolare, fate bollire qualche minuto, poi spegnete lo sciroppo e fatelo raffreddare.

Prendete le pesche e versatele nei contenitori sterilizzati, lasciando circa tre centimetri dal bordo. Travasate poi anche lo sciroppo, che dovrà ricoprire completamente la frutta. Procedete adesso alla pastorizzazione dei vasetti secondo le linee guida del Ministero della Salute, in modo da realizzare il sottovuoto che garantirà un’idonea conservazione alle vostre pesche sciroppate: le vostre dolcezze in barattolo sono pronte per essere gustate!

pesche sciroppate

Potrebbe piacerti anche: torta ricotta e pesche

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato

La torta cioccolattosa senza uova e senza zucchero, alta soffice e piena di cioccolato, un…

6 ore ago
  • Secondo piatto

A casa mia il polpettone si fa e non si compra, solo ingredienti salutari e genuini, ricetta da chef

Fai come me il polpettone fallo tu, non comprarlo, se seguirai i miei consigli vedrai…

8 ore ago
  • Finger Food

Sono diventata cintura nera di ragù senza carne, lo mangia anche mia figlia ormai vegana | È a prova di bomba!

Dal momento in cui mia figlia ha deciso di abbracciare la dieta vegana mi sono…

9 ore ago
  • News

Anna Moroni cambia ogni cosa: ma cosa fa per vivere oggi?

Anna Moroni continua ad essere un volto noto della cucina italiana che per anni ha…

11 ore ago
  • Finger Food

Un po’ pugliese, un po’ napoletano, molto buono: amerai questo calzone

Non è fritto ma resta comunque croccante e soprattutto ha un ripieno molto sano: il…

12 ore ago
  • Contorno

Filante e delicata, la teglia di verza e patate è un contorno super e a basso costo

Due ingredienti principali, una spesa modesta e tempi veloci: questa è una ricetta che in…

14 ore ago