Pesticidi+nella+frutta%2C+se+la+sciacqui+prima+di+mangiarla+non+risolvi+niente%3A+%C3%A8+allarme
ricettasprint
/pesticidi-nella-frutta-se-la-sciacqui-prima-di-mangiarla-non-risolvi-niente-e-allarme/amp/
News

Pesticidi nella frutta, se la sciacqui prima di mangiarla non risolvi niente: è allarme

La contaminazione da pesticidi nella frutta non si ferma alla buccia. Il nuovo allarme per la nostra salute emerge da un recente studio.

Sciacquare frutta (Ricettasprint.it)

Pesticidi nella frutta, siamo ormai consapevoli che gran parte della stessa ed anche della verdura che consumiamo è contaminata da sostanze potenzialmente nocive. Si tratta di materiale chimico utilizzate in agricoltura per proteggere le colture dagli insetti e dalle malattie.

Una nuova ricerca rivela che il problema è ancora più grave di quanto pensassimo. Uno studio pubblicato sulla rivista Nano Letters ha infatti dimostrato che la contaminazione da pesticidi non si limita soltanto alla superficie degli alimenti, ma può penetrare anche all’interno della polpa.

I ricercatori hanno utilizzato una tecnologia avanzata chiamata spettroscopia Raman con superficie migliorata (SERS) per rilevare la presenza di residui di pesticidi come tiram e carbendazim non solo sulla buccia, ma anche all’interno di frutti, ortaggi e spezie come mele, cetrioli e peperoncino.

Ciò significa che il semplice lavaggio della frutta e della verdura non è sufficiente per eliminare completamente i contaminanti. Persino gli alimenti biologici, che dovrebbero essere privi di trattamenti chimici, potrebbero contenere tracce di pesticidi penetrati in profondità.

Come lavare la frutta per eliminare i pesticidi?

Sciacquare mela (Ricettasprint.it)

Questi risultati sollevano seri interrogativi sulla reale efficacia delle pratiche di pulizia comunemente adottate nelle nostre cucine. Il lavaggio superficiale, infatti, non è in grado di rimuovere i residui di pesticidi che si sono depositati all’interno della polpa.

L’unica soluzione per ridurre l’esposizione a queste sostanze nocive sembra essere lo sbucciare frutta e verdura prima del consumo. Però questo comporta un problema non indifferente: la buccia di molti alimenti, come le mele, contiene numerosi nutrienti preziosi per la nostra salute.

Privarci di questa parte significherebbe rinunciare a importanti fonti di vitamine, minerali e fibre. Allora come possiamo tutelare la nostra salute senza dover sacrificare il valore nutrizionale degli alimenti?

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il diritto di portare il proprio cibo negli stabilimenti balneari, posso farlo oppure no?

Frutta bio sempre la scelta migliore

La chiave potrebbe essere nella scelta di prodotti biologici, coltivati senza l’utilizzo di pesticidi di sintesi. Sebbene anche in questo caso non si possa escludere una contaminazione residua, i livelli di residui dovrebbero essere decisamente inferiori rispetto alla frutta e alla verdura convenzionale.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Da quando ho scoperto a che cosa serve davvero il parasole del lettino da spiaggia tutto è cambiato

Ed è importante lavare accuratamente gli alimenti, possibilmente con acqua e bicarbonato o aceto, per rimuovere il più possibile i contaminanti superficiali. E dove possibile, optare per varietà di stagione, meno trattate dai produttori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Prima di partire per le vacanze ho seguito il trucco della monetina in freezer, l’anno scorso mi ha salvato

La nuova scoperta sui pesticidi che penetrano in profondità nella polpa ci impone di ripensare le nostre abitudini alimentari, per tutelare al meglio la nostra salute e quella dei nostri cari. Solo così potremo godere appieno dei benefici della frutta e della verdura, senza dover rinunciare alla loro sicurezza.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Published by
Salvatore Lavino

Recent Posts

  • Finger Food

Frittata senza padella, si ma è roba seria questa neanche dalla nonna la mangi

La mia frittata è fatta con zucchine e feta, il finger soffice, leggero e soprattutto…

5 ore ago
  • Primo piatto

La pasta alla crudaiola questa volta la faccio al forno: stessi ingredienti, ma sporco meno e viene pazzesca

La pasta alla crudaiola stavolta la faccio in forno: metto tutto lì ed ecco la…

7 ore ago
  • Contorno

Con il cavolfiore gratinato alla besciamella ho spaccato proprio: nessuno dice di no ad un contorno così

Cavolfiore gratinato alla besciamella, la trovata facilissima per il contorno che ti salva sempre: questo…

8 ore ago
  • Finger Food

La salvezza per cena in ogni casa si chiama torta salata: la tua autostima sale a mille

Per una volta usciamo dai canoni soliti delle torte salate e lavoriamo con la fantasia:…

9 ore ago
  • Bevande

Prima della palestra è il massimo, ricco di proteine e carica energetica, lo puoi bere tutti i giorni

Settembre è arrivato già da un bel po’ e moltissime persone, proprio come me, saranno…

10 ore ago
  • Primo piatto

Non è la solita pasta in bianco, bastano tre ingredienti per un primo piatto goloso

Quando nessuno ha voglia di pasta al pomodoro ma nemmeno con il burro o l'olio,…

12 ore ago