Pesto+alla+Eoliana%2C+il+condimento+perfetto+per+il+tuo+primo+piatto+in+ogni+occasione
ricettasprint
/pesto-alla-eoliana-il-condimento-perfetto-per-il-tuo-primo-piatto-in-ogni-occasione/amp/
condimenti

Pesto alla Eoliana, il condimento perfetto per il tuo primo piatto in ogni occasione

Se cerchi un condimento incredibile per il tuo piatto di pasta non devi fare altro che preparare questo facilissimo pesto alla Eoliana: ispirato alle favolose isole siciliane, renderà il tuo primo une esperienza di gusto paradisiaca.

Come assicurarsi un risultato perfetto in pochissimo tempo? La risposta è proprio sotto i tuoi occhi: ti basterà procurarti gli ingredienti e realizzare questo condimento pronto per ogni occasione.

Pesto alla Eoliana ricettasprint

Il tuo pranzo acquisterà subito tutto un altro sapore, sentirai il profumo ed il gusto del Mediterraneo ad ogni assaggio.

Non è un condimento come tutti gli altri, con questo pesto il tuo piatto sarà un vero successo: velocissimo e di grande effetto

Se ti spaventa l’idea di dover stare troppo tempo ai fornelli, non preoccuparti. Questo delizioso condimento si realizza in soli 10 minuti e senza bisogno di cottura. L’unico passaggio in più sarà la tostatura della frutta secca, per il resto basta un semplice mixer da cucina ed il pranzo è pronto.

Potrebbe piacerti anche: Timballo di pasta alla siciliana, la ricetta regina delle tue domeniche d’estate

Ingredienti

80 gr di capperi dissalati

100 gr di pomodori siccagni
100 gr di mandorle
50 gr di pinoli
70 gr di parmigiano grattugiato
10 foglie di basilico fresco
Uno spicchio d’aglio
Sale q.b.
Olio extra vergine d’oliva q.b.

Preparazione del pesto alla eoliana

Per realizzare questo condimento delizioso per i tuoi primi piatti, iniziate lavando molto bene i pomodori. Asciugateli, privateli del picciolo e tagliateli a pezzetti e metteteli da parte. Lavate benissimo anche le foglie di basilico ed asciugatele tamponandole con delicatezza con un canovaccio pulito. Tostate brevemente le mandorle ed i pinoli in una padella antiaderente, poi versateli in un mixer ed azionate a più riprese fino a tritarli.

Aggiungete le foglie di basilico ed azionate ancora, poi unite i pomodorini. Frullate per un minuto circa, radunate il composto sul fondo ed unite i capperi dopo averli sciacquati ed asciugati e l’aglio pelato, privato dell’anima centrale e tagliato a pezzetti. Unite anche un cucchiaino raso di sale ed il parmigiano: azionate ancora il mixer iniziando a versare a filo l’olio extra vergine d’oliva. Regolatevi ad occhio, fin quando il vostro pesto avrà assunto una consistenza corposa e cremosa come quella di una salsa.

A questo punto sarà pronto per essere utilizzato subito oppure potete conservarlo in un barattolino di vetro chiuso ermeticamente per un massimo di un giorno. Se il sapore dovesse risultare troppo deciso per i vostri gusti, al momento della cottura diluitelo con un pochino di acqua della pasta: sentirete che bontà!

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

 

 

 

Marianna Gaito

Published by
Marianna Gaito

Recent Posts

  • Dolci

Cioccolato, persino lui diventa “vecchio”, non commettere questo errore prima di mangiarlo

Ti è mai capitato di sentire parlare del cioccolato vecchio? Oppure pensi che questo alimento,…

1 minuto ago
  • Secondo piatto

Con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato che ti salverà l’aperitivo

Lo sai che con una ciotola e una frusta ti faccio preparare un plumcake salato…

31 minuti ago
  • Primo piatto

Oggi ospiti a pranzo, mi butto sulla pasta saltata in padella, ma con la mia ricetta puoi anche preparare prima di pranzo

Quando ho ospiti a pranzo mi butto sulla pasta saltata in padella, ti servono pochissimi…

1 ora ago
  • Dolci

Provale subito al cioccolato, a colazione vanno a ruba, una tira sempre l’altra

Questa mattina, per la colazione, ho deciso di coccolare tutta la famiglia preparando delle crepes…

2 ore ago
  • News

Come fare per evitare che il basilico diventi nero? Così non sbagli

C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…

2 ore ago
  • Dolci

Per questo plumcake senza uova impazziscono tutti, ho fatto bene a mettere nell’impasto il mix di questi frutti

Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…

3 ore ago