Pesto di melanzane, per condire pasta e bruschette, una vera e propria passione per chi ama le salse.
Non c’è nulla da aggiungere, questo sugo, o meglio, questa salsa è davvero straordinaria. Parliamo infatti del pesto di melanzane una vera bontà che in particolar modo si prepara nel Medioriente. Trasportata nei nostri paesi e secondo la nostra cultura questa crema di melanzane è perfetta per condire sia pasta che bruschette e quindi realizzare dei simpaticissimi aperitivi.
È una ricetta davvero golosa che può essere la particolarità di una cena tra amici o di un simpatico buffet. Il pesto di melanzane indicato anche per chi è vegano, perciò veramente può essere mangiato da tutti. Rimbocchiamoci le maniche, come amo dire, e prepariamo questo gustoso pesto di melanzane.
Una crema soffice e aromatizzata al punto giusto per condire della pasta o per realizzare de simpaticissimi aperitivi fai da te.
Per prima cosa laviamo, spuntiamo e tagliamo le melanzane e poi li metteremo in un colapasta salandole e coprendo con un piatto facendo pressione. Faremo riposare per mezz’ora in modo tale che perdano quel liquidò che dà il retrogusto amaro. Laviamo bene una volta trascorso il tempo ed asciughiamo le con un canovaccio pulito. Adesso foderiamo una teglia con carta forno e sopra metteremo le melanzane. Faremo cuocere a 180° per 20 minuti fino a quando queste non risulteranno morbide al punto giusto. Ovviamente potremmo scegliere se per il pesto utilizzeremo tutta la melanzana oppure decideremo di utilizzare soltanto la parte della polpa.
leggi anche:Pasta con le melanzane senza pomodoro, senti tutto il sapore dell’estate
Prendiamo un mixer da cucina e versiamo dentro le melanzane a pezzetti, aggiungiamo l’aglio, il succo di limone, il sale, la menta, la maionese e l’olio extravergine di oliva. Attiviamo il mixer e frulliamo tutto. Avete visto? Pochissimi passaggi, veramente pochi minuti e il nostro pesto di melanzane è pronto. In una ciotola versiamolo e irroriamo con un altro po’ di olio extravergine di oliva. Aggiungiamo qualche fogliolina di menta ed un pizzico di paprika. Adesso possiamo decidere come gustarlo se condendo la pasta, oppure gustando semplicemente su un crostino. Sfizioso vero?
leggi anche:Melanzane ripiene light: irresistibili e gustose, così non l’hai mai assaggiate
leggi anche:Melanzane a strati croccanti fuori, filanti dentro
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Quando prepari un primo piatto tutto con le tue mani è più bello e dà…
C’è qualcosa di nuovo dietro le casse di Lidl. No, non parliamo di un nuovo…
Non è la solita base di pasta sfoglia e non è il classico ripieno: ecco…
Sai a cosa serve il cassetto sotto al forno? Non è come pensi, scopri il…
Notizia dell’ultima ora: richiamo alimentare urgente, scoperta shock dentro la confezione, controlla subito anche tu,…
Temu entra nel settore alimentare: strategia “Local-to-Local” e prezzi shock che mettono in ginocchio i…