Il pesto di peperoni è una condimento molto sfizioso, è una preparazione super versatile, ci potete condire la pasta o sparlmarlo sulle bruschette. Si possono arricchire anche i secondi piatti. E’ facilissimo da realizzare, con pochi ingredienti e vi basterà un mixer oppure un normalissimo robot da cucina. La ricetta sprint per preparare un condimento particolare.
Potrebbe piacerti anche: Pasta con Pesto di Tarassaco, un gran bel primo piatto per le occasioni di festa
Tempo di preparazione 20′
Tempo di cottura 5′
INGREDIENTI dose per 4 persone
Iniziamo a lavare i peperoni, eliminiamo la calotta superiore, dividiamoli in spicchi lungo la lunghezza ed eliminiamo i semetti interni.
Arrostiamo il peperone su una bistecchiera bollente e grigliamo per 5 minuti.
Dopodichè riduciamoli a pezzetti e mettiamo il tutto in un mixer, aggiungiamo il basilico, precedentemente lavato e asciugato, versiamo l’olio extravergine. Frulliamo in modo da emulsionare bene il composto, fino ad ottenere una consistenza abbastanza liscia e cremosa.
Incorporiamo anche le mandorle pelate, il sale e il pepe, continuiamo a tritate il tutto ed infine aggiungiamo il formaggio caprino.
Il pesto di peperoni è pronto: usatelo per farcire i vol au vent, per condire la pasta o semplicemente spalmato su bruschette e tartine.
CONSERVAZIONE
Possiamo conservare il pesto di peperoni in frigorifero per 3-4 giorni ben chiuso in un vasetto di vetro. In alternativa si può congelarlo in piccoli vasetti di vetro da scongelare all’occorrenza, solo se avete utilizzato tutti ingredienti freschi non decongelati.
Potrebbe piacerti anche: Salsa Tahin, ideale per qualunque piatto
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
Virgilia Panariello
Le polpette per i piccoli di casa le faccio così, nulla di più salutare ed…
Come recuperare la pasta scotta? Se sbagli i tempi poi sono guai, quando si tratta…
Non ho resistito e l'ho rifatta dopo soli 2 giorni: questa crostata ripiena di crema…
In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…
Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…
Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…