Pesto+di+pomodori+secchi%3A+ci+condisci+tutto+quello+che+vuoi%2C+renderai+speciale+qualsiasi+piatto+anche+il+pi%C3%B9+scontato
ricettasprint
/pesto-di-pomodori-secchi-ricetta-gustosa/amp/
conserve

Pesto di pomodori secchi: ci condisci tutto quello che vuoi, renderai speciale qualsiasi piatto anche il più scontato

Come preparare il pesto di pomodori secchi in poco tempo e senza stancarsi più di tanto, ti svelo il mio segreto.

Tutto quello che ci vuole per preparare questa conserva lo troverai facilmente, si tratta di ingredienti facilmente reperibili, che molto probabilmente avrai in casa. Il pesto di pomodori secchi lo prepari in men che non si dica, pochissimi e semplici step che ti porteranno via solo pochi minuti e il risultato sarà più che soddisfacente.

Pesto di pomodori secchi ci condisci tutto quello che vuoi, renderai speciale qualsiasi piatto anche il più scontato Ricettasprint

Con il pesto di pomodori secchi puoi condire la pasta, puoi arricchire delle bruschette o addirittura puoi gustarlo su delle bruschette. Sarebbe un’ottima idea quando si organizza una cena a buffet o quando si vuole fare colpo su tutti i commensali. Vediamo insieme la ricetta sprint.

Pesto di pomodori secchi: la conserva più buona in assoluto

Il pesto di pomodori secchi è una vera e propria squisitezza, un condimento che non deluderà nessuno, ma proprio nessuno. Il successo sarà assicurato. La ricetta prevede come ingrediente i pomodori secchi sott’olio, ma si possono anche usare quelli secchi, ma richiedono una fase di ammollo precedente, solo così saranno più morbidi. Ecco la ricetta sprint!

Leggi anche: Composta di cipolle rosse: buonissima sul pane tostato o per accompagnare i secondi, ecco come prepararla

Ingredienti per 4 persone

400 g di pomodori secchi sott’olio
30 g di mandorle pelate
30 g di pinoli
2 cucchiai di capperi sotto sale
qualche foglia di basilico
40 g di parmigiano reggiano grattugiato

olio extra vergine di oliva q.b.

Procedimento del pesto di pomodori secchi

Per poter preparare questo pesto consigliamo di lavare i capperi sotto sale, tamponiamo con carta assorbente da cucina. In un boccale mettiamo i pomodori secchi, le mandorle, i pinoli, le foglie di basilico lavate e asciugate.

Leggi anche: Confettura di albicocche senza zucchero: per farcire dolci o da spalmare sulle fette biscottate

Pesto di pomodori secchi ci condisci tutto quello che vuoi, renderai speciale qualsiasi piatto anche il più scontato Ricettasprint

Aggiungiamo poi l’olio extra vergine di oliva, i capperi e il parmigiano reggiano grattugiato.  Frulliamo con un frullatore ad immersione, solo quando si otterrà la consistenza desiderata fermiamoci, trasferiamo in un barattolo o più barattoli, dipende dalla capacità.

Leggi anche: Melanzane sott’olio: iniziamo con le conserve e potremmo così gustarle anche in inverno

Copriamo con olio e chiudiamo con il coperchio. Si consiglia di sterilizzare i barattoli seguendo questi consigli.

Il pesto di pomodori secchi lo puoi conservare in frigo per un massimo di 3 giorni.

Buon Appetito

Pesto di pomodori secchi ci condisci tutto quello che vuoi, renderai speciale qualsiasi piatto anche il più scontato Ricettasprint
Virgilia Panariello

Published by
Virgilia Panariello

Recent Posts

  • Secondo piatto

Non solo un antipasto, con le cozze gratinate si fa festa pure in settimana e porto il mare a tavola

In Puglia le cozze gratinate sono un'eccellenza, le portano in tavola come antipasto, ma chi…

10 minuti ago
  • Dolci

Questa torta al cioccolato la mangio sempre con il gelato, è il mix perfetto che piace a tutti!

Ho finalmente trovato la torta perfetta da accompagnare a un buon gelato: una torta al…

1 ora ago
  • Finger Food

Pane rustico della nonna, ci metto in mezzo anche questo e una volta provato non potrai più farne a meno

Per la cena di questa sera ho trovato la ricetta perfetta per stupire tutti i…

2 ore ago
  • News

“Sa di bruciato”, anche quando togli la parte annerita: come eliminare subito il problema

Dopo avere fatto bruciare un qualsiasi tipo di preparazione, puoi comunque salvare tutto e togliere…

3 ore ago
  • Finger Food

Delicate come crêpes, alla francese, ripiene come le nostre crespelle: quando le prepari il secondo è già fatto, un’esplosione di gusto in bocca

Un secondo piatto o anche un piatto unico servito con un buon contorno: con questa…

4 ore ago
  • Dolci

Sembra una normale torta con le pesche, ma questa è perfette per celiaci e intolleranti al glutine: basta eliminare un ingrediente ed è fatta

Prepari un dolce spettacolare da vedere e buonissimo da mangiare con il minimo sforzo, ma…

4 ore ago