Saporito e profumatissimo, il pesto di prezzemolo è talmente buono che trasforma ogni prelibatezza che accompagna in un piatto gourmet semplicemente imperdibile
Pronta in pochi minuti, è la ricetta vegetariana da leccarsi i baffi che ti fa stare bene in un istante. Profumatissimo e inebriante, è talmente buono e sfizioso che ti permette di trasformare anche il piatto più povero che accompagna in una prelibatezza gourmet che ti fa fare sempre un figurone.
Bastano 5 minuti e questa prelibatezza è subito pronta, e per realizzarla si sporca anche meno. Che cosa si può dunque chiedere di più? Assolutamente eccezionale, così preparato rimane corposo al punto giusto ed è anche ricco di principi nutritivi molto importanti per il nostro organismo. Se come indicato infatti userete il sale dolce di Cervia avrete un condimento ancora più salutare e delicato perché fatto con un sale dolce e ricco di iodio. Una sola raccomandazione dovrete tenere ben presente per ottenere un risultato spettacolare: ovvero, ricordate sempre di frullare il tutto a intermittenza cioè facendo delle piccole pause in modo da evitare di surriscaldare gli ingredienti e rovinare il sapore finale del pesto.
Super economico e gustoso, provatelo su delle fette di pane leggermente tostato e porterete in tavola un antipasto da urlo. Il segreto per farlo così tanto buono è sicuramente usare ingredienti di ottima qualità ma anche e soprattutto saperli introdurre nella preparazione nella giusta quantità. Questa è l’ennessima ricetta della nonna fatta con ingredienti poveri oggi rivalutata e che fatta in questa maniera la possiamo assaporare anche nei migliori ristoranti stellati. Date quindi un tocco glamour alle vostre preparazioni e fate questo condimento straordinario in un batter d’occhio, sicuramente non ve ne pentirete!
Su un tagliere con un coltello private il prezzemolo dei suoi gambi in modo da avere solo le foglie che laverete sotto un getto d’acqua corrente fresca. Adesso asciugatele e poi gettatele in un mixer cucina. Aggiungete l’olio, un pizzico di sale e frullate a più riprese per qualche secondo.
Leggi anche: Insalata di cetrioli fresca e saziante, la cena ideale se vuoi cominciare a perdere qualche chilo
Ora inglobate i pinoli sgusciati e date qualche altro giro di mixer per avere un composto uniforme. Infine, condite con il succo di limone e un cucchiaio di acqua. Adesso riprendete a frullare il tutto a più riprese fino ad avere un pesto di prezzemolo cremoso al punto giusto che potrete usare come meglio credete.
Leggi anche: Biscotti tipo Molinetti: fragranti e a prova di inzuppo, preparali a casa, questa è la ricetta
Durante una dieta finalizzata alla perdita di peso, la verdura gioca un ruolo fondamentale, perché…
Torta di pane al cioccolato ma nessuno se ne accorge: ricetta salva sprechi per usare…
Mousse light al caffè senza panna: con l'estate alle porte meglio farci trovare preparati, è…
Pasta del carcerato, la preparo quando il frigo è vuoto ogni volta svolto la cena…
Non avere paura di mangiare la pasta di questa io ne posso mangiare un etto…
Cannelloni e mortazza in bianco la domenica li faccio così se li litigano ogni volta…