Pesto+di+rucola+e+mandorle%2C+il+riso+cremoso%2C+verde+e+diverso+che+ammorbidisce+il+cuore
ricettasprint
/pesto-di-rucola-e-mandorle-il-riso-cremoso-verde-e-diverso-che-ammorbidisce-il-cuore/amp/
Primo piatto

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore. Una ricetta così difficilmente l’abbandonerai.

Il risotto non deve essere sempre uguale, con un pesto fatto in casa a base di rucola e mandorle diventa fresco e cremoso, ma anche originale. È una ricetta semplice, che cambia completamente il solito primo piatto.

risotto con pesto di rucola e mandorle ricettasprint.it

La rucola dà un gusto leggermente piccante e le mandorle una nota dolce e croccante. Il risultato è un risotto dal colore verde brillante e dal sapore bilanciato, che conquista anche chi non ama i piatti troppo elaborati.

Risotto al pesto di rucola e mandorle

È adatto a un pranzo in famiglia ma anche a una cena con ospiti, perché ha quell’effetto sorpresa che lo rende elegante senza richiedere troppa fatica in cucina.

Ingredienti (per 4 persone)

  • Riso Carnaroli 350 g
  • Brodo vegetale 1 lt
  • Rucola 80 g
  • Mandorle sgusciate 50 g
  • Parmigiano grattugiato 60 g
  • Aglio 1 spicchio
  • Olio extravergine d’oliva –
  • Sale
  • Pepe nero

Pesto di rucola e mandorle, il riso cremoso, verde e diverso che ammorbidisce il cuore. Procedimento

  1. La preparazione di questo delizioso riso è veramente semp0lice e poi il pesto di rucola da quel retrogusto amarognolo che ti farà innamorare sicuramente. Io poi che amo la frutta secca, beh. Iniziamo. Prepara il pesto frullando la rucola con le mandorle, l’aglio, il parmigiano, un pizzico di sale e l’olio fino a ottenere una crema liscia.
  2. Adesso prendi una casseruola e all’interno di questa inizia a tostare il riso a secco per un paio di minuti, trascorso questo tempo, potrai aggiungi il brodo caldo, ma mai raccomando che sia poco alla volta, mescolando spesso per evitare che il riso si attacchi al fondo.
  3. Segui la cottura indicata sulla confezione del riso prescelto (nel caso non vorrai utilizzare il riso Carnaroli). Solitamente per una buona cottura parliamo di circa 15 minuti. Continua sempre ad aggiungere il brodo fino a completa cottura del riso e quindi assorbimento dello stesso.
  4. Ricorda bene che il riso dovrà essere al dente, solo allora spegni il fuoco e manteca con il pesto preparato.
  5. Aggiungi una macinata di pepe, mescola bene e servi subito. Porterai in tavola il riso cremoso e colorato così come lo hai immaginato. Talvolta la realtà supera la fantasia.
Caterina Laita

Published by
Caterina Laita

Recent Posts

  • News

Da Ikea l’accessorio perfetto per il pesto tutto l’anno, ma lo stesso puoi farlo a casa a 0 euro

Nel corso degli ultimi giorni sta spopolando un accessorio venduto proprio da Ikea, ottimo per…

53 minuti ago
  • Contorno

Una teglia speciale per un contorno spaziale, stasera zucchine al formaggio

Una teglia speciale per un contorno speciale, stasera zucchine al formaggio Da cuocere direttamente in…

3 ore ago
  • Contorno

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria

Patate, prezzemolo, sale e olio, il contorno perfetto in friggitrice ad aria. Si sono da…

10 ore ago
  • Secondo piatto

Panzerotti di sfoglia ripieni con spinaci e mozzarella, i miei figli ne vanno matti: li sforno in un attimo

Per una cena veloce ho la soluzione pronta, con questi panzerotti di sfoglia ripieni con…

12 ore ago
  • Dolci

Tortine morbidissime di zucca, ne vanno tutti matti a casa mia: ci metto anche la ricotta e si sciolgono in bocca

Quando preparo queste tortine morbidissime di zucca e ricotta a casa mia diventa subito festa,…

13 ore ago
  • Dolci

I biscotti li faccio anche al burro di arachidi con la ricetta americana, ma senza uova e burro | Li ho sostituiti così

Preparare i biscotti è il mio passatempo preferito del fine settimana, ma questa ricetta al…

15 ore ago