Pesto e pomodorini, ecco gli ingredienti speciali per questa ricetta gustosa, per una deliziosa cenetta facile e veloce che piace a tutti.
Vi piace osare in cucina? Ecco la cenetta perfetta, semplice, pratica e davvero buonissima, gli involtini di pollo con pesto e pomodorini, un piatto originale facile da realizzare che piacerà a tutta la famiglia.
Prepararli è semplicissimo, iniziamo dal tipo di carne, in genere si usa per fare gli involtini, il petti, in questo caso però useremo le sovracosce, poiché in cottura risulta molto più tenera, come solitamente può capitare col petto, se non li si cucina lentamente e per poco tempo. Lascerete anche la pelle alle sovracosce, così da creare una deliziosa e croccante copertura, il ripieno poi è molto semplice, ma darà un sapore gradevolissimo, un connubio straordinario che vi consiglio di provare.
Dunque andiamo nel dettaglio e realizziamo insieme questa favolosa ricetta sprint, procuratevi gli ingredienti e allacciate il grembiule, si comincia.
Potrebbe piacerti anche questa ricetta: Involtini di zucchine al forno | Il contorno versatile e gustoso, scopri il ripieno!
Oppure: Involtini di lonza con ripieno di funghi trifolati in crosta al parmigiano
Tempi di preparazione: 10 minuti
Ingredienti per 8 involtini
8 pezzi di sovracosce di pollo con o senza l’osso
300 g di pesto al basilico
300 g di pomodorini
olio extravergine di oliva q.b
1 cipolla
Per realizzare questa ricettina originale, per prima cosa, disossate le cosce, oppure potete optare le le bistecche di pollo che è in pratica la stessa cosa, o meglio ancora fatevi aiutare dal vostro macellaio di fiducia, stendete la carne quindi su un ripiano e su ambo i lati insaporitela con un pò d sale e pepe.
Lavate con cura e tagliate a pezzetti molto piccoli i pomodorini, versateli in una scodella e aggiungete un goccio di olio extravergine di oliva, un pizzico di sale e qualche foglia di basilico fresco mescolate e tenete da parte. Stendete sulla parte interna del pollo, quindi lasciando la pelle all’esterno, un pò di pesto lungo tutta la superficie, aggiungete i pomodorini conditi, arrotolate e fissate con un pò di spago.
Sistemate gli involtini in una pirofila unta di olio, aggiungete la cipolla finemente tagliata, irrorate con un pò di olio e infornate in forno preriscaldato in modalità ventilata a 180 gradi per circa 25/ 30 minuti. Terminata la cottura, sfornate e impiattate, da servire ancora ben caldi, ma buonissimi anche tiepidi. Buon appetito.
Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.
C'è un inconveniente che può caratterizzare il basilico che utilizzi in cucina, ovvero il suo…
Lo che per questo plumcake impazziscono tutti, prova la mia ricetta e ti renderai conto…
Si torna a parlare delle tisane e degli errori comuni che vengono commessi, come nel…
Plumcake di yogurt all'arancia: invece dello yogurt classico ho usato quello in pezzi e credimi…
Il dessert più veloce e buono del web, lo puoi preparare nella versione classica o…
Tisana contro il mal di testa l'infuso antiossidante che combatte i radicali liberi e il…