Pesto+genovese+al+mortaio+%7C+Una+mossa+e+sar%C3%A0+strepitoso%21
ricettasprint
/pesto-genovese-mortaio-mossa-strepitoso/amp/
condimenti

Pesto genovese al mortaio | Una mossa e sarà strepitoso!

Il Pesto genovese al mortaio è un condimento famoso in tutto il mondo per la sua straordinaria bontà ma anche per il suo colore verde brillante che lo contraddistingue da tutti gli altri pesti dello stesso colore.

Il Pesto genovese al mortaio vi permette di realizzare dei piatti di pasta semplicemente favolosi in pochissimi minuti se sapete usare in modo ideale il pestello nel mortaio. Questo stratagemma che è la chave del successo di questo condimento è stata illustrata dallo chef Simone Belfiore ai telespettatori della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” durante la puntata andata in onda su Rai Uno lo scorso 4 febbraio 2022 mentre la su citata professionista stava realizzando la sua ricetta “Vellutata di ceci con gamberi e pesto“.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Vedrete che usando questa tecnica antica e in modo magistrale il pestello nel mortaio, potrete realizzare in pochi minuti un condimento irresistibile! Provate per credere.

Pesto genovese al mortaio ecco come si fa

Oggi vi presentiamo la giusta tecnica per usare il pestello nel mortaio come un vero maestro per ottenere il Pesto genovese al mortaio perfetto: quello dal sapore e profumo unico che si distingue da tutti gli altri pesti per il suo colore verde brillante. Come si ottiene questo?

Sicuramente realizzando il pesto usando l’antica ricetta che prevede l’uso del mortaio e del pestello. ma questo non basta! Occorre, infatti, saper usare in modo magistrale il pestello nel mortaio e conoscere qualche stratagemma. Di seguito, è proprio il giovane chef Simone Belfiore che, durante la sua ricetta d’esordio nel su citato programma televisivo, ci ha rivelato la mossa segreta per realizzare questo pesto di un colore così brillante. Non pensate che sia facilissimo! Occorre un pò di pratica e, allora, non sarà poi così tanto difficile. Se preparare il pesto genovese seguendo le dosi e indicazioni sulla successione di ingredienti da inserire nel mortaio è facile, adesso vediamo questo escamotage strabiliante.

Questo trucco è stato rivelato, come abbiamo già detto, dallo chef Simone Belfiore durante la suddetta puntata della famosa trasmissione televisiva di cucina “È sempre Mezzogiorno” andata in onda su Rai Uno.

Realizzato in: pochi minuti

Senza cottura

  • Strumenti
  • un mortaio con pestello

 

  • Ingredienti
  • olio
  • basilico
  • formaggi grattugiati
  • sale grosso
  • foglie di basilico fresco
  • aglio
  • pinoli

Pesto genovese al mortaio, procedimento

Avete messo nel mortaio i pinoli con il sale e e l’aglio tagliato a lamelle. Adesso con pestello schiacciate il tutto sul fondo del mortaio. Adesso aggiungete le foglie di basilico e continuate a pestare applicando questa tecnica: “per non far diventare nero il basilico – spiega lo chef Simone Belfiore- ma roteiamo così” il pestello e il mortaio per estrarre tutti gli oli dal basilico.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Aggiungete il resto degli ingredienti come indicato nella ricetta per fare il Pesto genovese e usate questo condimento a proprio piacimento.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno

Per restare sempre aggiornato su news, ricette e tanto altro continua a seguirci sui nostri profili Facebook e Instagram. Se invece vuoi dare un’occhiata a tutte le nostre VIDEO RICETTE puoi visitare il nostro canale Youtube.

Pesto genovese al mortaio. Foto di È sempre Mezzogiorno
Francesca Bedini

Published by
Francesca Bedini

Recent Posts

  • Secondo piatto

Croccanti e cremose, di queste polpette ne mangerei un vassoio, ho cambiato l’impasto

Tutti amano le polpette perché sono un piatto che ricorda i sapori dell'infanzia: costano in…

2 ore ago
  • News

Sedie in tessuto sporche e macchiate? Ecco come farle tornare come nuove

Come pulire le sedie in tessuto senza rovinarle, eliminando macchie e cattivi odori e mantenerle…

5 ore ago
  • News

Massimo Bottura segreto in cucina | Solo oggi viene allo scoperto | Succede ogni volta nel suo ristorante

Massimo Bottura nel corso degli ultimi anni ha davvero aperto il suo cuore alla stampa…

6 ore ago
  • News

Richiamo urgente del MINISTERO DELLA SALUTE per SALMONELLA, “mangiarlo può essere pericoloso”

Resa nota una notifica di allerta da seguire con urgenza. Il richiamo alimentare è avvenuta…

7 ore ago
  • Dolci

Questi si che sono biscotti al cioccolato e nocciole irresistibili, restano friabili e profumati anche per giorni

Profumo di nocciole e cioccolato appena sfornati, prova a preparare questi biscotti conquisteranno tutti con…

9 ore ago
  • News

È ufficiale: il caffè fa dimagrire, ma quale ti farà bruciare davvero calorie? Meglio la moka o la cialda?

Per anni abbiamo bevuto il caffè per abitudine, per svegliarci al mattino o per concederci…

10 ore ago