Petto di tacchino avanzato e niente sbatti, preparo una pastella per friggere i miei nuggets che faccio di tacchino, una leggera alternativa al pollo.
I Nuggets di tacchino sono un’alternativa sana e gustosa ai classici Nuggets di pollo perfetti per un pranzo veloce, una cena in famiglia o una cena informale con gli amici. Sono croccanti fuori e morbidi dentro, grazie ad una pan natura dorata che li rende irresistibile a primo mosso. La carne di tacchino, tenera e ricca di proteine, e ideale per chi cerca un piatto leggero ma pieno di sapore, adatto anche ai più piccoli.
Preparali in casa ed è molto semplice richiede pochi ingredienti. Il vantaggio? Puoi personalizzarli secondo i tuoi gusti, aggiungendo spezie o aromi alla natura per renderli unici. E se vuoi renderli ancora più leggeri puoi cuocerli al forno invece di friggerli, ottenendo comunque una croccantezza perfetta. È un’ottima idea per trasformare un pasto ordinario in un piccolo momento di festa.
Nuggets di tacchino sono anche un’ottima soluzione per utilizzare al meglio il petto di tacchino spesso considerato poco saporito. Con questa ricetta la carne diventa morbido e succulenta, e la croccantezza della pan natura li rende irresistibili per grandi piccini. Preparali una volta e vedrai che diventeranno uno dei tuoi piatti preferiti.
Inizia tagliando il petto di tacchino in bocconcini di dimensioni uniformi in modo che cucino in maniera omogenea. Se preferisci una consistenza più morbida puoi marinare i bocconcini in latte per 30 minuti prima di proseguire con la ricetta. Nel frattempo, prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute insieme ad un pizzico di sale e di pepe, una con il pangrattato mescolato al parmigiano e alla paprica.
Passa ogni bocconcino di tacchino prima nella farina poi nell’uovo e infine nel pangrattato premendo leggermente per far aderire bene l’impanatura. Questo triplo passaggio garantirà una croccantezza perfetta durante la cottura.se vuoi la puntura ancora più spessa, ripete il passaggio dell’uovo nel pangrattato.
Per la cottura, hai due opzioni: friggere o cuocere al forno. Se opti per la frittura scalda abbondante Dante olio di semi in una padella profonda e friggi pochi Nuggets alla volta per evitare di abbassare la temperatura dell’olio. Cuoci per tre o quattro minuti, girandoli a metà cottura, fino a quando saranno dorati e croccanti. Punto scolali su carta assorbente per eliminare l’eccesso di olio.
Se preferisci una versione più leggera, dispone i Nuggets su una teglia rivestita di carta forno e pennellali con un filo di olio extravergine. Cuoci in forno preriscaldato a 200° per 20 minuti girandoli a metà cottura per farli dorare uniformemente.il risultato sarà comunque delizioso con una crosticina croccante è un interno morbido
Leggi anche:Il tacchino per le feste, lo faccio arrosto e possiamo anche mangiarlo a Santo Stefano
Ecco la ricetta degli asparagi fritti non appena li servirai lascerai tutti senza parole, la…
La dipendenza alimentare non va sottovalutata in alcun modo, ecco perché dovremmo sempre prestare attenzione…
Pappardelle al salmone fresco: con solo un filetto di salmone ho saziato tutti da credere!…
In diverse occasioni, abbiamo avuto modo di parlare di come controllare alcuni alimenti in modo…
Ho trovato il modo perfetto di salvare il pranzo di oggi, servendo in tavola gli…
Adesso si che ho capito cosa fare per eliminare i cattivi odori dalle scarpe, chi…